Categoria: Approfondimenti

Home / Approfondimenti
La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano
Articolo

La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano

“Sono a pezzi!”. Quante volte ognuno di noi ha ripetuto questa frase. Quante volte ci siamo sentiti frammentati, divisi e soli. Quante volte la disperazione ci ha assalito. Quante volte abbiamo pensato che tutto fosse finito. Ma non è sempre così. Rimettere insieme i pezzi, rimettere insieme le idee, rimetterci insieme, condividere le nostre paure...

Con Franco Rotelli se ne va uno degli interpreti della riforma basagliana
Articolo

Con Franco Rotelli se ne va uno degli interpreti della riforma basagliana

È morto Franco Rotelli: uno dei padri della rivoluzione psichiatrica assieme a Franco Basaglia. A testimonianza dell’amore e del costante impegno profuso nell’arco della sua vita per migliorare le condizioni delle persone con esperienza di disturbo mentale, alcuni dei suoi pazienti lo hanno omaggiato con un messaggio scritto sotto la sua abitazione che dimostra quanto...

CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani
Articolo

CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani

Per la rubrica CinemaMente, vi proponiamo la visione del film Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi. L’opera, ispirata all’omonimo romanzo, risulta essere – sia per la critica che per il pubblico più ampio – qualcosa di molto avanguardistico. Nel 1968, infatti, esistevano ancora i manicomi e le forme di contenzione erano ancora molto rigide e...

The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023
Articolo

The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023

1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo...

Rapporto OMS: sovraffollamento e mancanza di servizi per la salute mentale in carcere
Articolo

Rapporto OMS: sovraffollamento e mancanza di servizi per la salute mentale in carcere

Il nuovo Rapporto OMS  Status report on prison health in the WHO European Region pubblicato nel 2023, su un’indagine svolta nel 2021 sullo stato della salute carceraria, ha monitorato la situazione di oltre 600mila carcerati nella Regione Europea dell’OMS. I due focus su cui è incentrato tutto il rapporto sono: il sovraffollamento delle carceri la mancanza...

Secondo incontro con l’autore: salute mentale e carcere a cura di Alberto Sbardella
Articolo

Secondo incontro con l’autore: salute mentale e carcere a cura di Alberto Sbardella

Per il ciclo Incontro con l’autore, nella splendida cornice di Villa Lais, ha avuto luogo il secondo appuntamento dedicato alla presentazione del libro Salute Mentale e Carcere. Ospiti della giornata sono stati Alberto Sbardella, curatore del libro, Direttore UOC SMPPF del Polo Penitenziario di Rebibbia, Stefano Anastasia, Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio,...

Psichiatria Democratica: lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale
Articolo

Psichiatria Democratica: lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale

Psichiatria Democratica, la Società Italiana Fondata da Franco Basaglia e il movimento di liberazione del malato dalla segregazione manicomiale, lancia una lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale. Da sempre la loro azione è volta all’individuazione nel cittadino, nella persona, dei bisogni sociali non soddisfatti e alla ricerca e al coinvolgimento delle forze...