Venerdì 19 maggio, nella cornice di Villa Lais, si è tenuto l’incontro con Annacarla Valeriano che ha presentato il suo libro “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”. L’atmosfera dell’incontro è risultata abbastanza intima, il tono confidenziale. Dopo l’ampia introduzione da parte della moderatrice, dott.ssa Giuseppina Gabriele – Direttore UOC SMD6 – il focus...
Franco Basaglia: la rivoluzione contro tutte le barriere. Un inno alla libertà.

In ricordo del 45° anniversario della Legge 180 del 1978, il 13 maggio è un’occasione per ricordare Franco Basaglia ispiratore di questa legge. Basaglia era un medico con idee profondamente diverse da quelle dei suoi colleghi dell’epoca. Fin da quando prende servizio a Gorizia per dirigere il manicomio della città, prende casa proprio difronte al manicomio, a suo dire per...
Personale sanitario sempre più sotto pressione. Troppi tagli per la Salute Mentale

Da Nord a Sud l’Italia ha dimostrato la sua sensibilità di fronte al caso della psichiatra Barbara Capovani di Pisa, vittima dell’aggressione di una persona che era stata ricoverata in passato presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura da lei diretto. Le ipotesi su come si poteva evitare l’episodio sono diverse; ma, pur nella diversità delle metodiche invocate, un...
Incontro con l’autore: Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia.

Venerdì 19 maggio 2023 ore 16:30 per il ciclo Incontro con l’Autore la redazione del Centro Studi e Documentazione Luigi Attenasio-Vieri Marzi del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma2 presenta Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, Donzelli Editore, di Annacarla Valeriano. L’autrice esplora e racconta magistralmente le carte d’archivio di Franca Ongaro, nome da sempre legato...
Novità. Psicoanalista senza muri. Diario da una istituzione negata di Paolo Tranchina

Tra le novità editoriali di aprile segnalate dalla redazione, in evidenza Psicoanalista senza muri Diario da una istituzione negata, di Paolo Tranchina. Il libro parte con un viaggio indietro nel tempo, a cinquant’anni fa, nell’Ospedale Psichiatrico di Arezzo iniziava una rivoluzione silenziosa ma capace riscrivere e trasformare un luogo di contenimento. Contribuendo insieme ad Agostino Pirella, direttore del manicomio, a...
La psiche e le sue declinazioni. Le novità editoriali più rilevanti di Aprile 2023

In evidenza: L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico, di Vittorio Lingiardi; Psicoanalista senza muri. Diario da una istituzione negata, di Paolo Tranchina; L’amore nasce eterno, di Antonino Tamburello; La coppia narcisistica borderline. Nuovi approcci alla terapia di coppia, di Joan Lachkar; Paranoia. La follia che fa la storia, di Luigi Zoja.
#stopalpanico. La salute psicologica: facciamo il punto con il Direttore Massimo Cozza

Questo mese il canale “Stop al panico” dedica una corposa intervista al direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl ROMA 2, Massimo Cozza. L’argomento è naturalmente la salute mentale investita di alcune importanti declinazioni semantiche. Le questioni sono tante e ruotano tutte attorno al tema. Tra queste la relazione tra salute mentale e psicofarmaci, nei cui confronti ci sarebbe una...
Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi” contro lo stigma

Durante il Ro.Mens 2022, Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, la Rai si è offerta gentilmente di collaborare con il DSM Asl Roma 2 nell’ambito del progetto “CreativaMente Insieme”, nell’ambito della manifestazione capitolina. Occasione per discutere sul disagio giovanile, con lo scopo di abbattere stigma e pregiudizio. Rai Play dedica in esclusiva lo speciale SOS Adolescenti...
Copperman: la notte dell’anima e il giorno del cuore, antologia di un particolare eroe

Copperman, film uscito qualche anno fa, nel 2019, vede protagonista assoluto Luca Argentero nei panni di Anselmo e insieme di Copperman, supereroe dall’armatura di rame. Un lungometraggio dove le persone “strane” che frequentano il centro diurno, sono più di una, dissociate psicologicamente, ma dotate di “super poteri”. La fantasia e la dura realtà si confondono, assorbendo quei labili confini che...
Lo Spiraglio Filmfestival: la capacità personale intesa come possibilità di esprimersi

Roma. Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale 13° Edizione. L’espressione sin dall’antichità è stata il mezzo privilegiato per interagire con altri esseri umani. Tutto ciò ha portato ad un’evoluzione degli stessi e ad evidenziare come questo processo inarrestabile sia stato un vero e proprio motore per la civiltà, fatto apposta per capire e farsi capire (pensiamo ad esempio alle pitture...