Author: csd (Tiziana Campanella)

Home / csd
Musica e giovani. Un dibattito sui possibili effetti delle canzoni che inneggiano alla violenza
Articolo

Musica e giovani. Un dibattito sui possibili effetti delle canzoni che inneggiano alla violenza

Quanto potere ha su di noi la musica che ascoltiamo? Quel ritmo, quella melodia e quelle parole hanno effettivamente effetto sulla nostra mente e sul nostro inconscio? Ma, soprattutto, possono danneggiarlo o ferirlo in qualche modo? L’opinione dei clinici su questo è divisa: in molti affermano che non sia così, ma altri sostengono che soprattutto...

Il debutto della squadra di pallavolo dell’Asl Roma 2 nel podcast del CD “Manfredonia”
Articolo

Il debutto della squadra di pallavolo dell’Asl Roma 2 nel podcast del CD “Manfredonia”

La pallavolo, sport di contatto e di squadra, può aiutare a migliorare il benessere mentale e fisico delle persone che lo praticano. Oltre a migliorare la coordinazione e il senso di gruppo, dà una spinta positiva verso l’acquisizione di maggiore consapevolezza emotiva e di grande concentrazione. Radio Flock, la Radio Web del laboratorio del Centro...

by in Media23 Giugno 202523 Giugno 2025
Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino
Articolo

Il Ponte delle Idee. Il periodico di divulgazione del Settimo Ponte del Laurentino

Il Ponte delle Idee è un periodico di divulgazione delle attività, delle mansioni, delle speranze, della forza e della voglia di vivere dei ragazzi e degli operatori che popolano il Settimo Ponte del Laurentino. Tramite questo periodico intendono condividere con tutti noi la loro visione su una varietà di argomenti decisi mese per mese. “La...

Parigi. Firmata la Dichiarazione sulla Salute Mentale. 31 Paesi per una grande causa
Articolo

Parigi. Firmata la Dichiarazione sulla Salute Mentale. 31 Paesi per una grande causa

Sono 31 i Paesi che a Parigi il 16 e il 17 giugno hanno firmato la Dichiarazione congiunta sulla Salute Mentale, durante una Conferenza Internazionale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal Ministero della Salute francese. L’obiettivo cardine è far fronte alla domanda attraverso soluzioni condivise, che necessitano imprescindibilmente della cooperazione dei diversi agenti territoriali....

Counseling e Psicologia. I confini e le sovrapposizioni tra le due professioni delle relazioni di aiuto
Articolo

Counseling e Psicologia. I confini e le sovrapposizioni tra le due professioni delle relazioni di aiuto

Avete mai sentito parlare di Counseling? Quella del counselor è una professione relativamente giovane in Italia e si definisce come un “vero e proprio professionista delle relazioni di aiuto”, che supporta le persone nell’affrontare momenti complessi e temporanei, aiutandole a sviluppare consapevolezza e a gestire emozioni e difficoltà personali. Il counselor opera in numerosi ambiti:...

La Giornata Studio sugli adolescenti organizzata da NPIA, IPEE del DSM-DP ASL Roma2
Articolo

La Giornata Studio sugli adolescenti organizzata da NPIA, IPEE del DSM-DP ASL Roma2

Il 25 giugno 2025 presso l’Aula Montalcini c/o l’Ospedale Sant’Eugenio di Roma si terrà la Giornata Studio “La sofferenza degli adolescenti: diagnosi, trattamento, prevenzione, continuità territorio/ospedale – Fare la differenza” un’occasione di confronto e dibattito per gli operatori sanitari e i professionisti del settore. La giornata è organizzata dalle UOC NPIA e UOSD IPEE del DSM-DP ASL Roma...

Player: il progetto che accosta esperienza teatrale e dipendenze patologiche
Articolo

Player: il progetto che accosta esperienza teatrale e dipendenze patologiche

Frutto del laboratorio teatrale “Non Ci Rigioco” lo spettacolo Player è un atto di riflessione sulle confessioni di vita personali dei teatranti ai testi liberamenti tratti da da Stefano Benni, Fëdor Dostoevskij, Umberto Fiori, William Ernest Henley, Rupi Kaur, Steno, Robert Louis Stevenson, Karl Valentin. Musiche originali composte dai partecipanti del laboratorio musicale del Progetto,...