Categoria: Recensioni

Home / Recensioni
Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Di Piero Cipriano
Articolo

Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Di Piero Cipriano

“Quel che è sicuro è che quest’uomo non è un essere semplice, come lo sono molti psichiatri” “Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante” è il titolo del libro, pubblicato nel 2015, di Piero Cipriano, psichiatra e psicoterapeuta nato in Irpinia nel 1986. Nel corso della sua vita ha lavorato in diversi Dipartimenti di...

Un libro per…chi si sente smarrito: “I miei giorni alla libreria Morisaki” di Satoshi Yagisawa
Articolo

Un libro per…chi si sente smarrito: “I miei giorni alla libreria Morisaki” di Satoshi Yagisawa

Come darsi una seconda occasione: Satoshi Yagisawa insegna come si fa. “I miei giorni alla libreria Morisaki” (2022) può essere definito, in maniera certa, come un libro dal tipo di scrittura scorrevole e umoristica, che non lascia indifferenti. Tutto inizia con la storia di Takako, venticinquenne giapponese che interrompe la sua relazione con il fidanzato,...

“Il mondo con i tuoi occhi”: viaggio negli stati emozionali introspettivi dell’evoluzione
Articolo

“Il mondo con i tuoi occhi”: viaggio negli stati emozionali introspettivi dell’evoluzione

“Chi sei oggi rispecchia ciò che vorresti essere?”. Questa è una delle molteplici domande che ci si potrebbe porre per migliorarsi oppure, semplicemente, per conoscersi in maniera più profonda. Siamo attraversati da cambiamenti in vari ambiti, da quello sociale a quello emozionale, fino a scavallare in altri. Con la lettura del libro “Il mondo con...

Gian Butturini e il suo racconto fotografico dei primi cambiamenti della rivoluzione basagliana
Articolo

Gian Butturini e il suo racconto fotografico dei primi cambiamenti della rivoluzione basagliana

“Si torna a pensare senza più remore a internare. È quanto più urgente organizzarsi per tornare a liberare”. Sono le parole dello psichiatra ed ex direttore del DSM di Trieste Giuseppe Dell’Acqua. Termina così la sua introduzione, scritta in occasione della ristampa del libro “Tu interni… io libero”, avvenuta nel gennaio del 2024 (la prima...

Stiamo imparando a usare meglio i farmaci? Le risposte del Rapporto AIFA 2024
Articolo

Stiamo imparando a usare meglio i farmaci? Le risposte del Rapporto AIFA 2024

Ci sono abitudini e stili di consumo dei farmaci molto diversi nelle regioni italiane. Differenze tanto sensibili che non è verosimile attribuirle a condizioni epidemiologiche diverse: più probabilmente sono le condizioni organizzative e strutturali dei servizi sanitari a far propendere per le alternative farmacologiche rispetto agli altri strumenti di cura e trattamento delle condizioni patologiche....

Rhee Kun Hoo: lo psichiatra e scrittore sud coreano e la sua “gioiosa arte di invecchiare”
Articolo

Rhee Kun Hoo: lo psichiatra e scrittore sud coreano e la sua “gioiosa arte di invecchiare”

“La gioiosa arte di invecchiare”, edito da Longanesi, uscito in Italia il 24 settembre 2024, è il decimo libro (primo tradotto in inglese) del dr. Rhee Kun Hoo. Il dr. Rhee è uno psichiatra e scrittore sud coreano che, basandosi sulla sua esperienza clinica e personale e dopo una serie di successi letterari (tra cui...

Relazioni e Salute Mentale. Chiara Gamberale indaga la molteplicità delle forme di relazione
Articolo

Relazioni e Salute Mentale. Chiara Gamberale indaga la molteplicità delle forme di relazione

Ci sono persone che conservano un cuore puro, come quello dei bambini. Due esempi di “slegatissimi” (da relazioni o altro) sono da sempre Peter Pan e Mary Poppins, ognuno a modo suo. Nella sesta puntata della seconda stagione del podcast “Gli Slegati”, di Chiara Gamberale, quella di cui stiamo parlando in questo articolo, è stato...

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere
Articolo

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere

Inside Out 2 è un film della Pixar del 2024, diretto da Kelsey Mann, sequel del primo Inside Out uscito nel 2015. Il turbinio di emozioni che accompagna l’inizio della pubertà di Riley, la protagonista, trascinerà lo spettatore in un caleidoscopio emotivo dove, alla fine, prevarrà un unico concetto a denominatore comune: non esistono emozioni...

  • 1
  • 2