In evidenza: La vergogna del giusto e dell’ingiusto. Storie e pensieri di un’emozione inattuale, di Marco Bouchard; Orientarsi nel contesto penitenziario. Una mappa per lo psicologo, a cura di Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, Simone Mangini e Silvio Ciappi; Disagi e disturbi mentali ieri oggi e domani. Le condizioni di vita delle persone con disturbi...
Categoria: Novità editoriali
Le novità editoriali di gennaio: la nostra scelta di libri come augurio per il nuovo anno
In evidenza: Quello che so di te, di Nadia Terranova; Architetti dell’anima. Da Vienna al mondo. Il secolo della psicoanalisi, di Steve Ayan; L’ira funesta. Come frenare la distruttività del mondo contemporaneo, di Vittorino Andreoli; Le candele della memoria. I figli dei sopravvissuti dell’Olocausto. Traumi, angosce, terapia, di Dina Wardi; Cura, di Riccarda Zezza.
Quando dalla slitta oltre ai regali cadono le novità editoriali di dicembre… Buone Feste!
In evidenza: Le competenze trasversali nelle organizzazioni. Abilità psicologiche al servizio delle persone e delle imprese, di Alessandro Fortis; R-ESISTERE ADOLESCENTI. Strumenti per una risposta educativa alla sofferenza delle nuove generazioni, di Davide Fant; Il nostro mondo polivagale. Come la sicurezza e il trauma ci cambiano, di Stephen Porges e Seth Porges; Due di me....
Psicolibri per psicoregali natalizi. Le novità editoriali più intriganti e con hype di novembre
In evidenza: La teoria del rinoceronte, di Alessandro Spocci; Ma siamo tutti matti? Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare, di Eleonora Daniele; Il male per una buona causa. L’idealismo pervertito, di Isabella Merzagora; Sei tu la persona che stai aspettando. Relazioni d’amore e sistemi familiari...
Spunti di riflessione ermeneutica e di formazione dell’individuo per le novità editoriali di ottobre
In evidenza: Brucia l’origine, di Daniele Mencarelli; La città e le sue mura incerte, di Murakami Haruki; Settembre nero, di Sandro Veronesi; Nella mente dei dipendenti affettivi. Assessment e trattamento, di Erica Pugliese; Dimmi di te, di Chiara Gamberale.
Pioggia di psicolibri. Ecco le novità editoriali di Settembre. Buona lettura!
In evidenza: La famiglia che cura. Prospettive e pratiche sistemiche dal mondo, a cura di Maurizio Andolfi e Antonello D’Elia; La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt; Coppie da salvare. La terapia come ultima occasione, di Peter Fraenkel; L’incongruenza di genere in adolescenza, di Margherita Graglia; La vita segreta degli introversi. Il bello di chi sa...
Libri da leggere sotto l’ombrellone. Le novità editoriali di Luglio scelte per voi
In evidenza: Il padre inadeguato. Una famiglia, una figlia fragile e il vuoto che li circonda, di Fabio Selini; Il corpo e i sogni. Il focusing e l’interpretazione dei sogni, di Eugene T. Gendlin; Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale, di Valentina Calzavara; Il metodo Good Inside, di Becky Kennedy; Miti...
Le novità editoriali di giugno, consigli di lettura per l’inizio dell’estate
In evidenza: I viaggi di Freud in Italia. Lettere e manoscritti inediti, di Marina D’Angelo; Bambini in ostaggio. La voce dei bambini nelle separazioni conflittuali, di Cecilia Malombra e Elvezia Benini; Lettera sull’amore (a tutte le età), di Vittorino Andreoli; L’uomo che scambiò il suo lavoro per la sua vita. Come prosperare sul lavoro mettendo...
Ecco a voi, con gli ultimi scampoli di primavera, le novità editoriali di maggio. Buona lettura!
In evidenza: Il cannibalismo. E altre forme nei profili di serial killer, di Lucio Marino; L’amore difficile. Le parole della vita offesa, di Lorenzo Zino; L’intelligenza del futuro. Perché gli algoritmi non ci sostituiranno, di Paolo Legrenzi; Fare storie. Metodologie, tecniche ed esperienze di storytelling e scrittura terapeutica in psicologia, di Valeria Bianchi Mian, Valentina...
Fantasia in Rosso con Variazioni – la rivoluzione psichiatria come sottofondo alla relazione umana
“Fantasia in Rosso con Variazioni” è il nuovo libro di Roberto Ranieri, una narrazione suggestiva e ricca di spunti riflessivi sulla storia della psichiatria e sul trattamento del disagio mentale. Nasce dalla richiesta del Dott. Ramacciotti, chiamato il dottor R., di lasciare un’impronta non solo della sua vita ma particolarmente della storia della riforma della...