Roma. Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale 13° Edizione. L’espressione sin dall’antichità è stata il mezzo privilegiato per interagire con altri esseri umani. Tutto ciò ha portato ad un’evoluzione degli stessi e ad evidenziare come questo processo inarrestabile sia stato un vero e proprio motore per la civiltà, fatto apposta per capire e farsi capire...
Categoria: Cultura
La musica come soluzione agli attacchi di panico: la testimonianza di Giovanni Allevi
«Le mie mani tremano per via dei farmaci e quindi il ritorno al pianoforte sarà lento. Tuttavia non ho mai smesso di comporre musica nella mia mente, per trasformare in note tutte le sensazioni che sto vivendo. Grazie alla Musica anche la sofferenza e lo sconforto acquistano un senso. Non ho mai amato la vita...
Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga
Sergej Rachmaninov è stato un compositore russo, naturalizzato statunitense, che vive ancora oggi nei cuori e nello spirito di chi lo ha amato e conosciuto, sia di persona, sia attraverso le sue opere. Si tratta di un compositore e pianista tra i più versatili e prolifici che la storia della musica abbia conosciuto. Oltre tutto...
La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano
“Sono a pezzi!”. Quante volte ognuno di noi ha ripetuto questa frase. Quante volte ci siamo sentiti frammentati, divisi e soli. Quante volte la disperazione ci ha assalito. Quante volte abbiamo pensato che tutto fosse finito. Ma non è sempre così. Rimettere insieme i pezzi, rimettere insieme le idee, rimetterci insieme, condividere le nostre paure...
CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani
Per la rubrica CinemaMente, vi proponiamo la visione del film Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi. L’opera, ispirata all’omonimo romanzo, risulta essere – sia per la critica che per il pubblico più ampio – qualcosa di molto avanguardistico. Nel 1968, infatti, esistevano ancora i manicomi e le forme di contenzione erano ancora molto rigide e...
Fedez tra palco e realtà: dalla chimica del successo a quella della rinascita
La verità per noi è che scrivere di questi avvenimenti risulta assai complesso poiché riguardano la sfera intima e personale di coloro di cui andiamo a trattare, storie spesso legate a malattie fisiche gravi a cui ne seguono altre di carattere psichico. È il caso di Federico Lucia, in arte Fedez, che dopo la scoperta...
The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023
1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo...
Orso d’oro. La rivoluzione della Berlinale sulla salute mentale. L’Adamant, una scelta per vivere
In questo battello sulla Senna in quel di Parigi si può tranquillamente stagliare il ricordo de le bateau ivre di Rimbaud questo battello (quello del poeta) che tramite lo sconquasso dei sensi porta all’”epifania” quello stato di dimensione estatica dove è tutto miracolosamente più chiaro; sull’Adament lo scopo, anche lì tramite una tempesta ma stavolta...
Secondo incontro con l’autore: salute mentale e carcere a cura di Alberto Sbardella
Per il ciclo Incontro con l’autore, nella splendida cornice di Villa Lais, ha avuto luogo il secondo appuntamento dedicato alla presentazione del libro Salute Mentale e Carcere. Ospiti della giornata sono stati Alberto Sbardella, curatore del libro, Direttore UOC SMPPF del Polo Penitenziario di Rebibbia, Stefano Anastasia, Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio,...
A Sanremo 2023 si canta il male del secolo: la rivoluzione degli artisti in gara
Mai come in questa edizione del festival di Sanremo è stato affrontato il tema della depressione nelle sue varie forme. Giorgia che non aveva più da lunghissimo tempo calcato il palcoscenico della competizione canora e che quest’anno ha gareggiato con Parole dette male la canzone in cui omaggia l’ex compagno di vita Alex Baroni morto...