Categoria: Cultura

Home / Cultura
Sangiovanni si racconta alle Iene. Toccare il fondo per accettare la sofferenza
Articolo

Sangiovanni si racconta alle Iene. Toccare il fondo per accettare la sofferenza

Chiedere aiuto non è una vergogna. Questo è il messaggio che Sangiovanni vuole lanciare, in virtù dell’esperienza personale che ha vissuto. Si tratta di un ragazzo di soli 19 anni, originario di Vicenza, che decide di raccontarsi in un’intervista alle Iene. Ci rivela di soffrire fin da piccolo di alcune forme croniche ed importanti di...

Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”
Articolo

Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”

Mercoledi è la nuova serie tv di Tim Burton, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine. È diventata la serie Netflix più vista di sempre. Mercoledì Addams è una studentessa liceale dal carattere...

È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti
Articolo

È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti

Nella società d’oggi non è semplice parlare di salute mentale, specialmente tra i giovani dove si assiste ad una maggiore difficoltà di espressione dei propri disagi e della richiesta di aiuto, come evidenziato nei dati dall’UNICEF. Ma non e sempre così. Sempre di più emergono delle testimonianze di giovani star e personaggi famosi che hanno...

Festival Tracce #1.  Come ripensare la follia. Il confronto tra Francia e Italia
Articolo

Festival Tracce #1. Come ripensare la follia. Il confronto tra Francia e Italia

Il 10-11-12 novembre 2022 si è tenuto a Roma Tracce #1 Arte+Alterità+altrove, il festival organizzato dall’Asl Roma 2 U.O.C. D8 e dal Centre Hospitalier Les Murets (Parigi), SIC12artstudio e il Municipio VIII, tutto incentrato sull’arte e sull’idea di interrogarsi sul concetto di follia e su tutto ciò che essa evoca. A dare il benvenuto nella...

Un insieme di “Tracce” artistiche per il nostro futuro: il festival dell’inclusione è a Roma
Articolo

Un insieme di “Tracce” artistiche per il nostro futuro: il festival dell’inclusione è a Roma

“Un poeta deve lasciare tracce del suo passaggio, non prove. Solo le tracce fanno sognare”. A partire da questa frase di René Char si sviluppa tutta la tematica del festival “Tracce. Arte + Alterità + Altrove”, organizzato dall’Asl Roma 2 U.O.C. D8 e dal Centre Hospitalier Les Murets (Parigi), tutta incentrata sull’arte. Il tema della...

RAI Cultura Speciale RO.MENS primo Festival della Salute Mentale
Articolo

RAI Cultura Speciale RO.MENS primo Festival della Salute Mentale

RAI Cultura dedica una pagina speciale per RO.MENS, l’evento-festival della salute mentale svoltosi dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 con il patrocinio della RAI e di Roma Capitale. L’intento del festival è stato quello di coinvolgere le persone attraverso diverse realtà per creare un’interconnessione culturale. Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl...

Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi”
Articolo

Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi”

In occasione della settimana del Festival della Salute Mentale  RO.MENS, organizzata dall’Asl Roma 2 con il patrocinio di Rai e Roma Capitale, tenutasi sul territorio romano, l’evento “CreativaMente Insieme” ha rappresentato la possibilità di poter discutere del disagio psichico giovanile. Rai Play dedica in esclusiva lo speciale SOS Adolescenti in crisi. Nell’ambito della manifestazione sono...