L’approccio globale sulla salute mentale diventa un pilastro del discorso della Presidente von der Leyen sullo Stato dell’Unione del 2022 sulla salute. Questa decisione consente di porre la salute mentale sullo stesso piano di quella fisica, oltre che prediligere un nuovo approccio intersettoriale ai problemi. Se prima della pandemia Covid-19 i problemi di salute mentale...
Categoria: Approfondimenti
Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, di Annacarla Valeriano
Venerdì 19 maggio 2023, nella cornice di Villa Lais, si è tenuto l’incontro con Annacarla Valeriano che ha presentato il suo libro “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”. L’atmosfera dell’incontro è risultata abbastanza intima, il tono confidenziale. Dopo l’ampia introduzione da parte della moderatrice, dott.ssa Giuseppina Gabriele –...
Personale sanitario sempre più sotto pressione. Troppi tagli per la Salute Mentale
Da Nord a Sud l’Italia ha dimostrato la sua sensibilità di fronte al caso della psichiatra Barbara Capovani di Pisa, vittima dell’aggressione di una persona che era stata ricoverata in passato presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura da lei diretto. Le ipotesi su come si poteva evitare l’episodio sono diverse; ma, pur nella...
Incontro con l’autore: Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia
Venerdì 19 maggio 2023 ore 16:30 per il ciclo Incontro con l’Autore la redazione del Centro Studi e Documentazione Luigi Attenasio-Vieri Marzi del Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma2 presenta Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, Donzelli Editore, di Annacarla Valeriano. L’autrice esplora e racconta magistralmente le carte d’archivio di Franca...
#stopalpanico. La salute psicologica: facciamo il punto con il Direttore Massimo Cozza
Questo mese il canale “Stop al panico” dedica una corposa intervista al direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl ROMA 2, Massimo Cozza. L’argomento è naturalmente la salute mentale investita di alcune importanti declinazioni semantiche. Le questioni sono tante e ruotano tutte attorno al tema. Tra queste la relazione tra salute mentale e psicofarmaci, nei...
Le quattro stagioni degli Hikikomiri. A scaldare tutto è l’autunno
Alcuni ragazzi raccontano che “L’inverno è doloroso, fa freddo e sono triste. Anche la primavera è dolorosa. Sono tutti euforici ed io sono invidioso. L’estate poi è dolorosa da morire”. Gli Hikikomori sono giovani per la maggior parte che si ritirano dalla vita sociale chiudendosi in casa. Annullano attraverso l’isolamento, quello che nella società è...
Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga
Sergej Rachmaninov è stato un compositore russo, naturalizzato statunitense, che vive ancora oggi nei cuori e nello spirito di chi lo ha amato e conosciuto, sia di persona, sia attraverso le sue opere. Si tratta di un compositore e pianista tra i più versatili e prolifici che la storia della musica abbia conosciuto. Oltre tutto...
Algoritmi e social network: ecco la storia di chi ne è uscito danneggiato
Molly era una ragazza felice che, a causa di ciò che aveva visto su social come Pinterest e Instagram, si è tolta la vita il 21 novembre 2017 in Inghilterra, sei giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Nei primi tempi si è pensato che la sua morte fosse stata causata da atti di autolesionismo conseguenti...
Salute mentale: trattamento sanitario e consenso informato. La Cassazione fa il punto
Con l’ordinanza n.509 dell’11 gennaio 2023 la Cassazione ha respinto il ricorso di un paziente che voleva condannare l’Azienda Sanitaria di Trieste e il Ministero dell’Interno al risarcimento danni subiti per essere stato sottoposto ad un TSO (trattamento sanitario obbligatorio). A questo proposito è opportuno dare una definizione di cosa sia un TSO. Esso consiste...
Mercato Contadino Prenestino: il nuovo evento di St’ Orto Prenestino 2023
Nella giornata del 31 marzo si terrà a Roma il Mercato Contadino Prenestino, da un’idea di St’Orto Prenestino presso il Parco Prampolini, ubicato nel V° Municipio. Iniziativa nata dalla collaborazione tra il Dipartimento delle Politiche Sociali di Roma Capitale (collaborazione che comprende anche la Asl Roma 2) e l’Orto Botanico dell’Università di Roma “Tor Vergata”....