Categoria: Informazioni

Home / Informazioni
Asl Roma 2 presenta “Civic”: il progetto europeo per l’housing. Problemi e soluzioni
Articolo

Asl Roma 2 presenta “Civic”: il progetto europeo per l’housing. Problemi e soluzioni

Salute mentale e housing. Finalmente dopo due anni di lavoro è stato pubblicato su www.housing-project.eu il booklet finale di 75 pagine che riportano le soluzioni e le questioni salienti riguardo all’abitare di persone con esperienza di disagio mentale. L’accesso ad un’abitazione di buona qualità, stabile, economicamente accessibile e sicura è considerato un diritto universale. Il concetto...

Il Progetto Crisalide e lo Spazio Potenziale: un modello di trattamento per giovani adulti
Articolo

Il Progetto Crisalide e lo Spazio Potenziale: un modello di trattamento per giovani adulti

Il “Progetto Crisalide” prevede percorsi terapeutici specifici rivolti a giovani adulti (YA) con diagnosi psichiatriche maggiori (SMD). Obiettivo dello studio è valutare i risultati relativi ai primi tre anni di attuazione di questo modello clinico-organizzativo (2018-2020) confrontati con i principali indicatori del Ministero della Salute, che definisce “pazienti all’esordio: quelli sotto i 30 anni che...

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze
Articolo

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze

Il conflitto generazionale è presente, è qualcosa che segna molto. I giovani adolescenti l’avvertono in tutta la sua influenza e non è facile liberarsene. I problemi tra generazioni comportano l’emissione di un giudizio sulla salute psicofisica dei ragazzi comportando l’assegnazione di etichette che finiscono con il dismettere la responsabilità diretta e allontanare il fenomeno del...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Riflessioni di Umberto Galimberti sull’alterità
Articolo

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Riflessioni di Umberto Galimberti sull’alterità

Il 25 novembre 2022 si è celebrata la  Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei temi più in evidenza degli ultimi tempi. Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3. In Italia i dati ISTAT mostrano che il 31,5% delle donne tra 16 e 70 anni ha subìto nel corso della...

Dispersione dei giovani nel passaggio dai servizi dell’infanzia e adolescenza al DSM. Cosa fare?
Articolo

Dispersione dei giovani nel passaggio dai servizi dell’infanzia e adolescenza al DSM. Cosa fare?

Uno studio europeo Milestone “Are you entering adulthood and soon too old for child healthcare? How can we help you with your transition into adult healthcare?” coordinato da Giovanni de Girolamo, psichiatra dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia, evidenzia un dato da non sottovalutare in termini di prevenzione e di continuità terapeutica in salute mentale. Un solo...

UNICEF La Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è sulla salute mentale
Articolo

UNICEF La Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è sulla salute mentale

20 Novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. In questa occasione, l’UNICEF dedica questa giornata al tema della salute mentale e del benessere psicosociale, portando all’attenzione il dato allarmate che nel mondo quasi 46.000 adolescenti muoiono a causa del suicidio ogni anno, più di uno ogni 11 minuti. 1 adolescente su 7 tra...

I giovani d’oggi: tra il mito del vincere sempre e la paura del fallimento
Articolo

I giovani d’oggi: tra il mito del vincere sempre e la paura del fallimento

Insegnare il fallimento non è cosa da poco. Impararlo da soli ancora di più. I giovanissimi di oggi non ne sono capaci. O meglio seguono la didattica del “vincitore”. Non è tanto il vincere facile il problema, quanto il domandarsi: se vinci sempre cosa impari? Assolutamente niente, o meglio, niente di nuovo. Così si crea...