La Redazione dell’ANSA ha intervistato Massimo Cozza, psichiatra e direttore del DSM dell’Asl Roma 2, che ha fatto il punto sulla situazione della salute mentale in Italia. 800.000 è il numero di utenti seguiti dai servizi territoriali di salute mentale in Italia, mentre quattro milioni sono le persone ipoteticamente sofferenti di un qualche disturbo mentale,...
Categoria: Media
Il disagio mentale in Italia e in carcere: Simone Spetia intervista Massimo Cozza e Gisella Trincas
Il 10 gennaio 24 Mattino, trasmissione di Radio 24 condotta da Simone Spetia, è stata in gran parte dedicata ai temi della salute mentale. Partendo da due episodi di cronaca (una donna di 41 anni che a Ravenna si è gettata dal balcone con la figlia e il cane; un ragazzo di 23 anni, con...
Fedez a Domenica In: la sensibilità e la consapevolezza mostrate in diretta senza filtri
Domenica 3 dicembre Fedez è stato intervistato a Domenica In da Mara Venier. Un’intervista ricca di emozioni e rivelatrice della sensibilità del rapper, mai nascosta: nel tempo della chiacchierata si è parlato di vari argomenti, tra cui la salute mentale. “Il dolore è talmente forte che pensi anche a gesti estremi. Non lo fai per...
Il lavoro oltre i confini: la storia di Claudia a Tg2 Medicina33 dal disagio al riscatto
La puntata di Medicina 33 del 1/11/2023 è dedicata all’ambito psicologico e psichiatrico: proprio in questa occasione si è parlato del Centro Diurno di Cinecittà e, in particolare, della storia di Claudia. Claudia era una ragazza molto chiusa di carattere dopo aver passato un periodo difficile: grazie alla frequentazione del centro diurno stesso, è riuscita...
#stopalpanico. La salute psicologica: facciamo il punto con il Direttore Massimo Cozza
Questo mese il canale “Stop al panico” dedica una corposa intervista al direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl ROMA 2, Massimo Cozza. L’argomento è naturalmente la salute mentale investita di alcune importanti declinazioni semantiche. Le questioni sono tante e ruotano tutte attorno al tema. Tra queste la relazione tra salute mentale e psicofarmaci, nei...
La musica come soluzione agli attacchi di panico: la testimonianza di Giovanni Allevi
«Le mie mani tremano per via dei farmaci e quindi il ritorno al pianoforte sarà lento. Tuttavia non ho mai smesso di comporre musica nella mia mente, per trasformare in note tutte le sensazioni che sto vivendo. Grazie alla Musica anche la sofferenza e lo sconforto acquistano un senso. Non ho mai amato la vita...
Algoritmi e social network: ecco la storia di chi ne è uscito danneggiato
Molly era una ragazza felice che, a causa di ciò che aveva visto su social come Pinterest e Instagram, si è tolta la vita il 21 novembre 2017 in Inghilterra, sei giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Nei primi tempi si è pensato che la sua morte fosse stata causata da atti di autolesionismo conseguenti...
Sangiovanni si racconta alle Iene. Toccare il fondo per accettare la sofferenza
Chiedere aiuto non è una vergogna. Questo è il messaggio che Sangiovanni vuole lanciare, in virtù dell’esperienza personale che ha vissuto. Si tratta di un ragazzo di soli 19 anni, originario di Vicenza, che decide di raccontarsi in un’intervista alle Iene. Ci rivela di soffrire fin da piccolo di alcune forme croniche ed importanti di...
Le nostre fragilità non sono una malattia
Qualche volta, gli stati del nostro umore bisogna condividerli, non tenerli nascosti dentro di noi. Perché è lì che si nasconde la nostra forza. Nell’espressione e nella regolazione delle emozioni e non nella difesa, o vergogna di provare ciò che a volte, proviamo. È quello che hanno fatto Matilda De Angelis e Francesca Michielin, una...
- 1
- 2