La puntata “Da Trieste al Brasile, basagliani nel mondo” è la numero sei del podcast Spotify intitolato “Tutta colpa di Basaglia”, a cura di Ludovica Jona ed Elisa Storace. A Santos, vicino San Paolo in Brasile, vi è un edificio tutto colorato con murales: c’è molto di diverso rispetto alla “Casa degli orrori”, l’altro nome...
Categoria: 100basaglia
L’esperienza giapponese basagliana a Kagoshima. Incipit di un nuovo percorso
Su Vita.it, un magazine online che si occupa di divulgare racconti sociali, ambientali ed economici, la giornalista Sara De Carli ha intervistato tre importanti personaggi dell’ambito sanitario – Renzo De Stefani, Maya Morikoshi e Yoshihiro Kawabata – per quanto riguarda la situazione dell’assistenza psichiatrica in Giappone. Il primo, Renzo De Stefani, è uno psichiatra che...
Salute e malattia. Franca Ongaro Basaglia per una visione più naturale dell’alterità
“È nel momento in cui la miseria incomincia a reclamare i suoi diritti che si dà avvio a un’operazione tesa a separare le diverse voci che la formano, compresa quella della follia.” Salute/Malattia è un libro che raccoglie scritti di Franca Ongaro Basaglia pubblicati tra il 1982 ed il 2001. Uno solo dei saggi pubblicati...
Brubaker: una riforma che parte dal basso, un lungo viaggio dal carcere alle istituzioni
Brubaker è un film del 1980 che ha come tematica le condizioni dei detenuti nel carcere di Wakefield in Arkansas. Precedentemente all’inizio della storia, in questo luogo, nel tentativo di creare un interscambio tra il dentro e il fuori dell’istituto penitenziario, tra detenuti e uomini liberi si era creata una situazione opposta ai desiderata, che...
Presentiamo l’opuscolo per il centenario di Basaglia: “La follia è una condizione umana”
L’11 Marzo 2024 ricorrerà il 100esimo anniversario della nascita di Franco Basaglia. Per l’occasione il Centro Studi e Documentazione del DSM della ASL ROMA 2 ha prodotto un opuscolo sul suo operato e su quello che ne è conseguito. All’interno abbiamo evidenziato le principali leggi che hanno trattato dei manicomi (L. 36/1904, L. 431/1968 e...
Una bibliografia basagliana. Volumi di o a cura di Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Bibliografia basagliana: i volumi scritti o curati da Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia La nave che affonda Documento che riporta l’esperienza basagliana entrando nei particolari della sua battaglia per la chiusura degli ospedali psichiatrici. Un documento, questo, talmente vivo da ricreare uno scambio temporale non indifferente tra l’oggi e il passato. Crimini di...
Su Tg3 Fuori Tg una trasmissione sulla salute mentale per il centenario di Basaglia
In occasione del centenario di Basaglia il Tg3 racconta dei passi avanti e delle problematiche per la salute mentale nel mondo odierno. La prima a parlare di questo è Giovanna del Giudice, Presidente Associazione Conferenza Salute Mentale Franco Basaglia, che da giovanissima lasciò la sua città per trasferirsi a Trieste per lavorare accanto a Basaglia...
I Giardini di Abele. Trascrizione dell’intervista di Sergio Zavoli a Franco Basaglia
“…per concludere, professor Basaglia: francamente le interessa più il malato o la malattia?” “Oh, decisamente il malato” Nel corso della trasmissione I Giardini di Abele, nel 1968 Sergio Zavoli intervista Franco Basaglia. In allegato proponiamo la trascrizione dell’intervista.
Acquario 1979. Il testo dell’intervista di Maurizio Costanzo a Franco Basaglia
Acquario – puntata del 15/01/1979 “La follia è il modo di esprimere dei bisogni che non possono esprimersi in maniera diversa, cioè dei bisogni che si trasmettono, che si formano in maniera alterata; cioè è un bisogno non soddisfatto diciamo, che porta l’uomo a esprimersi in maniera diversa; è una domanda la follia, una domanda...
Videografia di una rivoluzione: interviste, documentari e film a tema Basagliano
Pubblichiamo in questo articolo i link alle interviste a Franco Basaglia disponibili in rete. La pagina è in continuo aggiornamento. Zavoli incontra Basaglia Dieci anni prima della promulgazione della legge Basaglia del 1978, Franco Basaglia viene intervistato da Sergio Zavoli all’interno di Tv7, durante il servizio intitolato “I giardini di Abele”. All’interno di quest’ultimo...