Nel periodo post Covid-19, la Regione Lazio è stata estremamente tempestiva, anche rispetto alle altre Regioni Italiane, ad attivare misure di sostegno, per fornire un aiuto in più ai giovani e alle famiglie per contrastare gli effetti del Covid-19 (e soprattutto alle restrizioni della fase pandemica) a livello psicologico e psichico. Con un finanziamento di 10,9...
Prossimi Eventi
LGBTQ+: il complesso percorso dalla consapevolezza al supporto familiare
In occasione del Gay Pride del 2024, vogliamo affrontare il tema dell’omosessualità e, più in generale, la categoria LGBTQ+, esplorando, attraverso una rassegna di letteratura, vari aspetti della formazione dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere durante l’adolescenza, mettendo in luce alcune peculiarità spesso trascurate, sottolineando quanto sia fondamentale l’accoglienza e il supporto della famiglia. L’acronimo...
È un 74° Festival di Sanremo da record: i numeri raccontano un’edizione di grandi risultati
Si è parlato della 74° edizione del Festival di Sanremo come di una edizione particolarmente giovane. Abbiamo voluto indagare su questo aspetto sotto diversi punti di vista. Audience. La media complessiva dello share delle cinque serate del Festival è del 66%, mentre lo share del pubblico tra i 15 e i 24 anni raggiunge la...
Il disagio giovanile nella contemporaneità: la rete che cura
Al via le iscrizioni per il corso di formazione tenuto dalla fondazione Di Liegro per volontari, familiari, youth workers e operatori per la Salute Mentale sul tema del disagio giovanile nella contemporaneità. Il corso partirà sabato 17 febbraio, è suddiviso in 8 lezioni da sabato 17 febbraio fino a sabato 20 aprile. I docenti sono...
Aumenta la richiesta di aiuto psicologico tra i giovani. L’intervista a cura di Felicia Pelagalli
A fronte di un aumento della richiesta di aiuto psicologico nei giovani Felicia Pelagalli, Consulente per la comunicazione digitale dell’ASL Roma 2, intervista le dottoresse Mara Indrimi, Responsabile UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare e Chiara Rogora, Direttore F.F. UOC TSMREE (Tutela Salute Mentale Riabilitativa Età Evolutiva). Guarda l’intervista qui. In questo periodo – specialmente quello...
I disagi del pensiero e del comportamento nei giovani della società odierna
Quando si parla di adolescenti, si parla anche purtroppo di autolesionismo, anoressia, bulimia ed isolamento. Questi disagi nascono nella società contemporanea a causa dell’evaporazione della figura paterna, come postulava Lacan; per una società ormai liquida, come scriveva Baumann. Queste due costatazioni filosofiche asseriscono ad una domanda fondamentale: perché oggi non ci sono più archetipi validi...
Neuropsichiatria infantile e malessere: l’importanza di saper riconoscere i segnali
Spesso capita che il bambino sia sottoposto a pressioni e sviluppi problematiche e/o disagio, ma capita ancora più spesso che i genitori siano spaventati e siano restii a chiedere aiuto per paura del pregiudizio. Il figlio non va colpevolizzato se ha qualche difficoltà, anzi; è necessario avere un confronto con gli insegnanti e il pediatra...
Le quattro stagioni degli Hikikomiri. A scaldare tutto è l’autunno
Alcuni ragazzi raccontano che “L’inverno è doloroso, fa freddo e sono triste. Anche la primavera è dolorosa. Sono tutti euforici ed io sono invidioso. L’estate poi è dolorosa da morire”. Gli Hikikomori sono giovani per la maggior parte che si ritirano dalla vita sociale chiudendosi in casa. Annullano attraverso l’isolamento, quello che nella società è...
Algoritmi e social network: ecco la storia di chi ne è uscito danneggiato
Molly era una ragazza felice che, a causa di ciò che aveva visto su social come Pinterest e Instagram, si è tolta la vita il 21 novembre 2017 in Inghilterra, sei giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Nei primi tempi si è pensato che la sua morte fosse stata causata da atti di autolesionismo conseguenti...
È boom di abuso di psicofarmaci tra i giovani anche a scopo “ricreativo” ma letale
È notizia di pochi giorni fa che una ragazza è morta a Monza per un mix letale di alcol e psicofarmaci. La ragazza insieme ad una amica, entrambe di diciotto anni, avevano concordato di festeggiare a casa di una delle due: decidendo però di darci dentro. Il padre non ne sapeva nulla. Il giorno dopo...