Categoria: Studi e Ricerche

Home / Studi e Ricerche
Indagine Fondazione Soleterre su italiani e salute mentale
Articolo

Indagine Fondazione Soleterre su italiani e salute mentale

Dall’ultima indagine condotta dalla Fondazione Soleterre su Italiani e salute mentale sono emersi dei dati molto interessanti. Due i focus: il primo ha analizzato quale rapporto hanno gli Italiani con la propria salute mentale; il secondo il bonus psicologo. Dal primo focus è emerso che il 12% degli Italiani considera la propria salute mentale cattiva/pessima...

Trasformare la salute mentale per tutti.  Il Report WHO
Articolo

Trasformare la salute mentale per tutti. Il Report WHO

A circa vent’anni dall’ultimo Report dell’OMS dal titolo: “La salute mentale, nuove consapevolezze, nuove possibilità, le raccomandazioni” (2001) è stato di recente pubblicato un nuovo Report dal titolo: “Trasformare la salute mentale per tutti”. I capitoli all’interno del quale si declina il Report, trattano temi che partono dai dati epidemiologici, principi e linee guida, aree...

Donne, condizioni di lavoro e salute mentale
Articolo

Donne, condizioni di lavoro e salute mentale

Lo studio  The impact of working conditions on mental health, pubblicato su Labour Economics, condotto da ricercatori italiani e inglesi, mostra quale sia il nesso di causalità esistente tra qualità del lavoro e salute mentale dei lavoratori. Dallo studio emerge come la salute mentale delle lavoratrici più giovani (sotto i 35 anni)  risulti migliorata nelle...

“Chiedimi come sto”: una ricerca sugli studenti e il disagio giovanile
Articolo

“Chiedimi come sto”: una ricerca sugli studenti e il disagio giovanile

“Chiedimi come sto” è un recente report condotta da Rete degli studenti medi, Udu e Spi Cgil ed elaborata da IRES (Istituto Ricerche Economiche e Sociali) Emilia Romagna realizzato su un campione di 30.000 persone, tra studenti di scuole superiori ed universitari, pubblicata su Generazione magazine. Si tratta di una indagine condotta dopo il lockdown...

La qualità dell’assistenza sanitaria mentale erogata ai pazienti con schizofrenia e disturbi correlati. Il progetto QUADIM
Articolo

La qualità dell’assistenza sanitaria mentale erogata ai pazienti con schizofrenia e disturbi correlati. Il progetto QUADIM

Riportiamo una ricerca pubblicata da Cambridge University Press sulla rivista Epidemiology and Psychiatric Sciences sul progetto Quadim relativo ai dati di valutazione sulla qualità dell’assistenza sanitaria per i malati di schizofrenia e disturbi correlati. Questa indagine si riferisce a quattro regioni italiane. Da questo studio emergono dati incoraggianti. Autori: a cura di Antonio Lora; Matteo...

L’angolo delle riviste scientifiche. Approfondimenti su psichiatria e salute mentale
Articolo

L’angolo delle riviste scientifiche. Approfondimenti su psichiatria e salute mentale

Questo mese vi proponiamo, al fine di aggiornarvi, la lettura di tre articoli scientifici che affrontano temi di grande attualità. Il primo riguarda gli sviluppi del COVID-19, il secondo la Cina e la depressione, il terzo la relazione tra COVID e i disturbi alimentari. Questi articoli sono tratti da importanti riviste scientifiche europee: Springer e...

Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma
Articolo

Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma

Cosa sappiamo del disturbo bipolare? Perché si associa con facilità la malattia mentale all’aggressività? Nel 2021 assistiamo ancora ad un forte stigma sociale nei confronti di persone con disagio mentale reputate pericolose. A smentire oggi questo connubio è uno studio che  analizza il disturbo bipolare associato proprio alla aggressività; osservando come, in effetti, pochissimi casi...

Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo
Articolo

Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo

Gli esperti di salute sono sempre più preoccupati dal rischio di insorgenza di disturbi neurologici e mentali nelle persone che hanno sconfitto il Covid-19. Uno studio su pazienti che hanno avuto l’infezione da Covid-19 ha visto che, in un terzo dei casi, il 34% dei casi analizzati, i soggetti hanno sviluppato disturbi neurologici o mentali...

Abstract: LA SALUTE MENTALE IN ITALIA. Analisi delle strutture e delle attività dei Dipartimenti di Salute Mentale
Articolo

Abstract: LA SALUTE MENTALE IN ITALIA. Analisi delle strutture e delle attività dei Dipartimenti di Salute Mentale

Il “Piano di azioni per la salute mentale” approvato in Conferenza Unificata Stato-Regioni nel gennaio 2013 ha richiesto al Ministero della Salute la verifica periodica della realizzazione degli obiettivi stabiliti. Ne è seguita la prima rilevazione nazionale sugli aspetti strutturali e di attività dei Dipartimenti di Salute Mentale. L’elaborazione dei dati ministeriali e la loro...