Categoria: Informazioni

Home / Informazioni
NCC MERP: prevenzione degli errori nella terapia farmacologica (formazione, visione e mission)
Articolo

NCC MERP: prevenzione degli errori nella terapia farmacologica (formazione, visione e mission)

Il tema della sicurezza delle terapie, degli errori e dei rischi clinici e diagnostici, da alcuni anni è particolarmente presente nel dibattito medico e culturale, ma anche nelle aule dei tribunali. Nel corso della stagione pandemica il tema è ricorso sia per quanto riguarda gli approcci terapeutici che, più diffusamente, in relazione alla sicurezza ed...

Erasmus mPOW: un progetto europeo per definire una strategia comunitaria di supporto ai giovani
Articolo

Erasmus mPOW: un progetto europeo per definire una strategia comunitaria di supporto ai giovani

Alla fine del 2022 è stato avviato il progetto mPOW, focalizzato sulla ricerca e sulla elaborazione di metodologie di lavoro per sostenere i giovani che hanno problemi a trovare il loro posto nella società, specialmente i giovani con problemi di salute mentale e che hanno difficoltà nell’affrontare gli studi e la vita lavorativa. Il Progetto...

Animenta, un nuovo modo di affrontare i disturbi alimentari con l’aiuto di un’associazione
Articolo

Animenta, un nuovo modo di affrontare i disturbi alimentari con l’aiuto di un’associazione

Animenta è un’importante associazione che si occupa di sensibilizzare e informare la popolazione, specialmente i ragazzi e le ragazze, riguardo i vari Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Nel loro sito web espongono le attività che svolgono e vi è una sezione dedicata alla spiegazione dei vari tipi di disagio psicologico in ambito alimentare. Per parlare...

La schiavitù dei disturbi alimentari. Ecco come il cibo diventa il nemico
Articolo

La schiavitù dei disturbi alimentari. Ecco come il cibo diventa il nemico

La professoressa Laura Dalla Ragione è a capo della rete per i Disturbi del Comportamento Alimentare della U.S.L. 1 dell’Umbria; è docente al Campus Biomedico di Roma, come titolare del Corso sui Disturbi del Comportamento Alimentare; è Presidente della Società Scientifica per la riabilitazione nei DCA SIRIDAP; è direttore del Numero Verde Nazionale S.O.S. Disturbi...

Femminicidio. I volti del male. Attenzione a non confondere la cattiveria con il disagio psichico
Articolo

Femminicidio. I volti del male. Attenzione a non confondere la cattiveria con il disagio psichico

Il 25 novembre è stata la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Siamo rimasti tutti scossi dalle ultime notizie di cronaca nera che hanno riguardato donne uccise dai propri compagni o ex fidanzati: a partire da ciò si potrebbe porre uno spunto di riflessione che dovrebbe spingere tutti a pensare come migliorare questa società...

Dialogo con il filosofo Pier Aldo Rovatti: quando l’umanità supera il talento
Articolo

Dialogo con il filosofo Pier Aldo Rovatti: quando l’umanità supera il talento

Sabato 11 novembre 2023 la redazione del Centro Studi e Documentazione ha avuto il privilegio di dialogare con lo scrittore e filosofo Pier Aldo Rovatti in merito al suo libro “Le nostre oscillazioni” Edizioni Alpha Beta; l’incontro ha avuto luogo nel corso del Festival Italia-Francia “Tracce Arte+Alterità+Altrove ” di cui Rovatti è stato ospite. Come...

Il lavoro oltre i confini: la storia di Claudia a Tg2 Medicina33 dal disagio al riscatto
Articolo

Il lavoro oltre i confini: la storia di Claudia a Tg2 Medicina33 dal disagio al riscatto

La puntata di Medicina 33 del 1/11/2023 è dedicata all’ambito psicologico e psichiatrico: proprio in questa occasione si è parlato del Centro Diurno di Cinecittà e, in particolare, della storia di Claudia. Claudia era una ragazza molto chiusa di carattere dopo aver passato un periodo difficile: grazie alla frequentazione del centro diurno stesso, è riuscita...

by in Media13 Novembre 202315 Maggio 2025