La verità per noi è che scrivere di questi avvenimenti risulta assai complesso poiché riguardano la sfera intima e personale di coloro di cui andiamo a trattare, storie spesso legate a malattie fisiche gravi a cui ne seguono altre di carattere psichico. È il caso di Federico Lucia, in arte Fedez, che dopo la scoperta...
Categoria: Informazioni
Business school e servizio di supporto psicologico: un connubio possibile anche in Italia
Gaia è una ragazza che frequenta la Polimi Business School per un master, perseguendo il suo sogno di raggiungere la professione di cui si è innamorata da bambina: purtroppo, durante un brutto periodo che ha passato, ha vacillato sull’idea di interrompere i suoi studi. Ed è qui che interviene la sua scuola di specializzazione. La...
Sangiovanni si racconta alle Iene. Toccare il fondo per accettare la sofferenza
Chiedere aiuto non è una vergogna. Questo è il messaggio che Sangiovanni vuole lanciare, in virtù dell’esperienza personale che ha vissuto. Si tratta di un ragazzo di soli 19 anni, originario di Vicenza, che decide di raccontarsi in un’intervista alle Iene. Ci rivela di soffrire fin da piccolo di alcune forme croniche ed importanti di...
Asl Roma 2 presenta “Civic”: il progetto europeo per l’housing. Problemi e soluzioni
Salute mentale e housing. Finalmente dopo due anni di lavoro è stato pubblicato su www.housing-project.eu il booklet finale di 75 pagine che riportano le soluzioni e le questioni salienti riguardo all’abitare di persone con esperienza di disagio mentale. L’accesso ad un’abitazione di buona qualità, stabile, economicamente accessibile e sicura è considerato un diritto universale. Il concetto...
Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze
Il conflitto generazionale è presente, è qualcosa che segna molto. I giovani adolescenti l’avvertono in tutta la sua influenza e non è facile liberarsene. I problemi tra generazioni comportano l’emissione di un giudizio sulla salute psicofisica dei ragazzi comportando l’assegnazione di etichette che finiscono con il dismettere la responsabilità diretta e allontanare il fenomeno del...
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Riflessioni di Umberto Galimberti sull’alterità
Il 25 novembre 2022 si è celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei temi più in evidenza degli ultimi tempi. Nel mondo la violenza contro le donne interessa 1 donna su 3. In Italia i dati ISTAT mostrano che il 31,5% delle donne tra 16 e 70 anni ha subìto nel corso della...
È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti
Nella società d’oggi non è semplice parlare di salute mentale, specialmente tra i giovani dove si assiste ad una maggiore difficoltà di espressione dei propri disagi e della richiesta di aiuto, come evidenziato nei dati dall’UNICEF. Ma non e sempre così. Sempre di più emergono delle testimonianze di giovani star e personaggi famosi che hanno...
UNICEF La Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è sulla salute mentale
20 Novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. In questa occasione, l’UNICEF dedica questa giornata al tema della salute mentale e del benessere psicosociale, portando all’attenzione il dato allarmate che nel mondo quasi 46.000 adolescenti muoiono a causa del suicidio ogni anno, più di uno ogni 11 minuti. 1 adolescente su 7 tra...
I giovani d’oggi: tra il mito del vincere sempre e la paura del fallimento
Insegnare il fallimento non è cosa da poco. Impararlo da soli ancora di più. I giovanissimi di oggi non ne sono capaci. O meglio seguono la didattica del “vincitore”. Non è tanto il vincere facile il problema, quanto il domandarsi: se vinci sempre cosa impari? Assolutamente niente, o meglio, niente di nuovo. Così si crea...
Le farfalle umiliate: quando le medaglie vinte contano più della propria salute
Chiara sale sulla bilancia per l’ennesima volta in giornata, mentre l’allenatrice la guarda con sentimento di repulsione perché la ginnasta ha messo su un altro etto e non manca di denigrarla anche con le parole: questa è una storia di nostra invenzione ma, in realtà, si rifà a dei casi di cronaca realmente accaduti. È...