È terminata il 5 novembre 2023 la mostra che Roma ha voluto dedicare a Letizia Battaglia: fotografa, fotogiornalista e donna di grande impegno sociale, culturale e politico. Già dal giorno della sua morte, nell’aprile del 2022, anche attraverso i canali social era stata richiesto con forza che il Comune di Roma si impegnasse a celebrare...
Categoria: Arte
Zerocalcare. Un’anima rivoluzionaria, ritratto di una psicologia attuale e autentica
Approcciandosi alla prima serie di Zerocalcare Strappare lungo i bordi, come richiama il titolo, è prudente avere bene a mente il suggerimento di non oltrepassare i bordi, ovvero i confini. Significa rimanere entro una trama psicologica dalla struttura e dal sembiante borderline. È importante infatti rimanere nel recinto della ragione per non rischiare di perdere...
La luna malinconica di Jeff Buckley e Nick Drake. Sonorità soul e folk e storie di vita
Un movimento febbrile percorre la parabola artistica di due geni talentuosi come Jeff Buckley e Nick Drake. Sempre alla ricerca incalzante di qualcosa di nuovo e di profondamente personalistico, le loro vite trasbordano di sentimenti contrastanti come la gioia di vivere e la tendenza al male di vivere. Quest’ ultima è una formula espressiva che...
Giorgio Minisini: luci ed ombre del Campione del mondo di nuoto artistico
Giorgio Minisini, nato a Roma il 9 marzo 1996, residente a Ladispoli, all’età di 4 anni già stava ai bordi dell’acqua in piscina, a 6 ha cominciato ad entrare in acqua. Oltre all’artistico, con il fratello ha praticato la disciplina del Taekwondo, che gli ha insegnato i valori del rispetto e della disciplina. Tre volte...
Gustav Mahler e il Titano. Un’opera tra mille sfumature e impressioni bipolari
Gustav Mahler è stato, da artista del ‘900, autore di numerose sinfonie, oltre che di Lieder e brani di genere affine. Ed è ancora presente e attuale, in quanto la sua memoria alberga nei cuori, nella mente, e nello spirito di coloro che si avvicinano alla sua musica appassionandosi ad essa. Tra le dieci sinfonie...
Un viaggio psicologico tra le otto Montagne, il racconto di un’amicizia lunga una vita
Recensire un film come Le otto montagne rappresenta un’ impresa. Scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, David di Donatello come Miglior Regia 2023, il lungometraggio, opera dai toni classici quanto contemporanei, dura più di due ore e mezza e registra uno spaccato di vita di montagna, descrivendola nei dettagli come una...
Copperman: la notte dell’anima e il giorno del cuore, antologia di un particolare eroe
Copperman, film uscito qualche anno fa, nel 2019, vede protagonista assoluto Luca Argentero nei panni di Anselmo e insieme di Copperman, supereroe dall’armatura di rame. Un lungometraggio dove le persone “strane” che frequentano il centro diurno, sono più di una, dissociate psicologicamente, ma dotate di “super poteri”. La fantasia e la dura realtà si confondono,...
Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga
Sergej Rachmaninov è stato un compositore russo, naturalizzato statunitense, che vive ancora oggi nei cuori e nello spirito di chi lo ha amato e conosciuto, sia di persona, sia attraverso le sue opere. Si tratta di un compositore e pianista tra i più versatili e prolifici che la storia della musica abbia conosciuto. Oltre tutto...
CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani
Per la rubrica CinemaMente, vi proponiamo la visione del film Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi. L’opera, ispirata all’omonimo romanzo, risulta essere – sia per la critica che per il pubblico più ampio – qualcosa di molto avanguardistico. Nel 1968, infatti, esistevano ancora i manicomi e le forme di contenzione erano ancora molto rigide e...
The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023
1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo...









