Giorgio Minisini, nato a Roma il 9 marzo 1996, residente a Ladispoli, all’età di 4 anni già stava ai bordi dell’acqua in piscina, a 6 ha cominciato ad entrare in acqua. Oltre all’artistico, con il fratello ha praticato la disciplina del Taekwondo, che gli ha insegnato i valori del rispetto e della disciplina. Tre volte...
Categoria: Arte
Gustav Mahler e il Titano. Un’opera tra mille sfumature e impressioni bipolari
Gustav Mahler è stato, da artista del ‘900, autore di numerose sinfonie, oltre che di Lieder e brani di genere affine. Ed è ancora presente e attuale, in quanto la sua memoria alberga nei cuori, nella mente, e nello spirito di coloro che si avvicinano alla sua musica appassionandosi ad essa. Tra le dieci sinfonie...
Un viaggio psicologico tra le otto Montagne, il racconto di un’amicizia lunga una vita
Recensire un film come Le otto montagne rappresenta un’ impresa. Scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, David di Donatello come Miglior Regia 2023, il lungometraggio, opera dai toni classici quanto contemporanei, dura più di due ore e mezza e registra uno spaccato di vita di montagna, descrivendola nei dettagli come una...
Copperman: la notte dell’anima e il giorno del cuore, antologia di un particolare eroe
Copperman, film uscito qualche anno fa, nel 2019, vede protagonista assoluto Luca Argentero nei panni di Anselmo e insieme di Copperman, supereroe dall’armatura di rame. Un lungometraggio dove le persone “strane” che frequentano il centro diurno, sono più di una, dissociate psicologicamente, ma dotate di “super poteri”. La fantasia e la dura realtà si confondono,...
Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga
Sergej Rachmaninov è stato un compositore russo, naturalizzato statunitense, che vive ancora oggi nei cuori e nello spirito di chi lo ha amato e conosciuto, sia di persona, sia attraverso le sue opere. Si tratta di un compositore e pianista tra i più versatili e prolifici che la storia della musica abbia conosciuto. Oltre tutto...
CinemaMente. Diario di una schizofrenica: una scrittura a quattro mani
Per la rubrica CinemaMente, vi proponiamo la visione del film Diario di una Schizofrenica di Nelo Risi. L’opera, ispirata all’omonimo romanzo, risulta essere – sia per la critica che per il pubblico più ampio – qualcosa di molto avanguardistico. Nel 1968, infatti, esistevano ancora i manicomi e le forme di contenzione erano ancora molto rigide e...
The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023
1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo...
A Sanremo 2023 si canta il male del secolo: la rivoluzione degli artisti in gara
Mai come in questa edizione del festival di Sanremo è stato affrontato il tema della depressione nelle sue varie forme. Giorgia che non aveva più da lunghissimo tempo calcato il palcoscenico della competizione canora e che quest’anno ha gareggiato con Parole dette male la canzone in cui omaggia l’ex compagno di vita Alex Baroni morto...
Tra immagine e realtà: L’assoluto a colori, Vincent Van Gogh afflitto ma lieto
Questo titolo è stato scelto di proposito e non è frutto del caso. L’ultima parte di questo è un piccolo verso tratto da una predica che Van Gogh fece di un dipinto in Inghilterra di Boughton, il Pellegrino sulla via di Canterbury al tempo di Chaucer. Van Gogh, artista prolifico, è in costante bilico tra...
Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”
Mercoledi è la nuova serie tv di Tim Burton, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine. È diventata la serie Netflix più vista di sempre. Mercoledì Addams è una studentessa liceale dal carattere...