Prossimi Eventi

Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta di Luigi Cancrini
Articolo

Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta di Luigi Cancrini

Marco Bellocchio lo definisce un libro profondo e comprensibile e, proprio per questo, dedicato a tutti. Parliamo dell’ultimo libro di Luigi Cancrini, Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta, Giunti Editore, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica di grande rilievo nel panorama della psicoterapia italiana. “Un lungo viaggio nella cura...

Un viaggio nelle “Pieghe dell’anima”: la recensione del libro di Gabriella Castagna
Articolo

Un viaggio nelle “Pieghe dell’anima”: la recensione del libro di Gabriella Castagna

“Padre, ho visto i tuoi occhi/ impressi di immagini/ racchiusi nel vento”. Con queste tre righe ci catapultiamo direttamente nella terza sezione della raccolta di poesie “Partenza” di Gabriella Castagna, intitolata Nelle pieghe dell’anima. Questo libro, formato da dieci sezioni con numerose poesie, è stato finito di stampare a gennaio 2023 e fa nascere, in...

Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”
Articolo

Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”

Mercoledi è la nuova serie tv di Tim Burton, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine. È diventata la serie Netflix più vista di sempre. Mercoledì Addams è una studentessa liceale dal carattere...

by in Film6 Dicembre 202210 Luglio 2025
Tra le novità editoriali di novembre: Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione
Articolo

Tra le novità editoriali di novembre: Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione

Titolo: Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione  Autore: Maurizio Pompili  Anno: 2022 Per saperne di più Sfoglia qui  Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione edito da Raffaello Cortina è scritto da Maurizio Pompili professore ordinario di Psichiatria presso la facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma, e direttore UOC di Psichiatria, Azienda...

Tra le novità editoriali: Psichiatria da protagonisti. Dall’esperienza di utenti e familiari
Articolo

Tra le novità editoriali: Psichiatria da protagonisti. Dall’esperienza di utenti e familiari

Titolo: Psichiatria da Protagonisti  Autori: Paolo Giovanazzi, Andrea Puecher Erickson, 2022 Il libro Psichiatria da protagonisti si pone dinanzi al lettore come documento al quanto rivoluzionario e anti-sistemico: si tenta infatti di chiedere al paziente di modellare ad esempio un Centro di Salute Mentale (CSM) secondo le sue esigenze e non solo, anche di curare altri...

Salute mentale e carcere. Riflettere per agire e formulare ipotesi alternative
Articolo

Salute mentale e carcere. Riflettere per agire e formulare ipotesi alternative

Titolo: Salute mentale e carcere Autore: Alberto Sbardella  Anno: 2022 Per saperne di più Sfoglia qui Alberto Sbardella, romano, medico e psichiatra, ci offre con Salute mentale e Carcere, un’attenta analisi  dei rapporti tra salute mentale e istituzione carceraria cercando di delinearne i progressi e i limiti. Si pone l’attenzione sulla tutela della salute, sia...

Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica
Articolo

Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica

Titolo: Una nuova alternativa alla diagnosi psichiatrica  Autori: Mary Boyle, Lucy Johnstone A cura di: Simone Cheli Anno: 2022 Per saperne di più sfoglia il libro La diagnosi di un paziente che solitamente viene analizzato ha varie fasi che presuppongono un approccio metodologico che mette al centro la medicina, esse sono la fase sincronica ove si manifesta...

La valenza terapeutica della Montagnaterapia
Articolo

La valenza terapeutica della Montagnaterapia

Titolo: Montagnaterapia  Autori: A. Brega, S. Carpineta, E. Cossu, P. Di Benedetto, Emanuele Frugoni, M. Galiazzo, F. Lanfranchi, P. Piergentili, D. S. Rizzi, R. Sabbion Anno: 2022 Per saperne di più Sfoglia il libro La montagna come soluzione terapeutica e di cura della psiche e del corpo è un’idea ampiamente consolidata già da tempo in Italia e in vari Paesi. Tale idea nasce dal...

L’agonia della psichiatria di Eugenio Borgna
Articolo

L’agonia della psichiatria di Eugenio Borgna

Titolo: L’agonia della psichiatria  Autore: Eugenio Borgna Anno: 2022 La psichiatria raccontata da Eugenio Borgna, psichiatra, letterato e intenditore d’arte, è un mondo che attinge non solo a studi di innovazione e ricerca, ma soprattutto ad elementi di scienza umana e scienza sociale. Borgna si rivela, in questo saggio, non solo un uomo di grande...

  • 1
  • 2