Titolo: Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione
Autore: Maurizio Pompili
Anno: 2022
Per saperne di più Sfoglia qui
Il rischio di suicidio. Valutazione e gestione edito da Raffaello Cortina è scritto da Maurizio Pompili professore ordinario di Psichiatria presso la facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma, e direttore UOC di Psichiatria, Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea, Roma, uno dei massimi esperti di suicidio.
L’obiettivo è di porre attenzione e soprattutto incrementare riflessioni per cercare di gestire e soprattutto prevenire il suicidio e tutte le problematiche associate ad esso. Per questo ampio spazio è dato alla letteratura scientifica ed internazionale esistente sull’argomento, sempre troppo delicato ma di cui non è mai sufficiente parlarne.
Con la pandemia abbiamo assistito ad un incremento dei di disturbi quali: disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria (tentato suicidio e suicidio), e autolesionismo. Proprio per questo, o ancor di più, l’attenzione da parte di tutti gli operatori del settori e non solo, deve rimanere alta.
Il volume a tal scopo offre numerose ricerche di approfondimento, argomentazioni che mettono al centro proprio il confronto clinico e tutta la complessità che ne deriva. Partire dalla letteratura esistente è d’obbligo ma ancor più imprescindibile diviene il ricordare come, ancora oggi, non si abbiamo a disposizione terapie standardizzate o dati strumentali che permettano, al professionista, un processo di analisi condiviso.
E far fronte quindi non solo alla prevenzione, ma anche alla cura.
Proprio per questo si rende necessario il bisogno di maggiore condivisione e collaborazione per l’attivazione di un dialogo tra esperti, per co-costruire solo una visione d’insieme del fenomeno suicidario che superi alcune modalità di gestione improprie e riduzionistiche.