Evento che si terrà a Milano il 13 maggio 2023 prima della XIII giornata degli adolescenti del 18 maggio
Prossimi Eventi
Pulsioni adolescenziali. La rabbia e l’eros
La rabbia e l’eros rappresentano da sempre le due spinte vitali che più spaventano e preoccupano sia gli adolescenti che le provano sia gli adulti che di loro si occupano; queste due pulsioni spesso emergono in adolescenza in modo sregolato e confuso fino a diventare, sempre più spesso, l’unica forma in cui il disagio trova...
Dispersione dei giovani nel passaggio dai servizi dell’infanzia e adolescenza al DSM. Cosa fare?
Uno studio europeo Milestone “Are you entering adulthood and soon too old for child healthcare? How can we help you with your transition into adult healthcare?” coordinato da Giovanni de Girolamo, psichiatra dell’Irccs Fatebenefratelli di Brescia, evidenzia un dato da non sottovalutare in termini di prevenzione e di continuità terapeutica in salute mentale. Un solo...
È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti
Nella società d’oggi non è semplice parlare di salute mentale, specialmente tra i giovani dove si assiste ad una maggiore difficoltà di espressione dei propri disagi e della richiesta di aiuto, come evidenziato nei dati dall’UNICEF. Ma non e sempre così. Sempre di più emergono delle testimonianze di giovani star e personaggi famosi che hanno...
UNICEF La Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza è sulla salute mentale
20 Novembre 2022 ricorre la Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza. In questa occasione, l’UNICEF dedica questa giornata al tema della salute mentale e del benessere psicosociale, portando all’attenzione il dato allarmate che nel mondo quasi 46.000 adolescenti muoiono a causa del suicidio ogni anno, più di uno ogni 11 minuti. 1 adolescente su 7 tra...
Le farfalle umiliate: quando le medaglie vinte contano più della propria salute
Chiara sale sulla bilancia per l’ennesima volta in giornata, mentre l’allenatrice la guarda con sentimento di repulsione perché la ginnasta ha messo su un altro etto e non manca di denigrarla anche con le parole: questa è una storia di nostra invenzione ma, in realtà, si rifà a dei casi di cronaca realmente accaduti. È...
Salute mentale dei minorenni a rischio dopo la pandemia
L’Autorità Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza (Agia) definisce allarmante lo scenario post pandemia per la salute mentale di bambini e ragazzi. È quanto emerge dalla pubblicazione dello studio Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi promosso dall’Agia con l’Istituto superiore di sanità e con la collaborazione del Ministero dell’istruzione. Ciò che emerge è l’incremento...
Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura
Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà Asl Roma2 nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un’occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori (a partire dal laboratorio di Comunicazioni visive), in un contesto di benessere per la collettività tutta. È una...
Le statistiche allarmano: molti giovani insoddisfatti della vita
La presentazione del Benessere equo e sostenibile (BES) fa tremare i polsi. Il cocktail fatale è la commistione del periodo covid con il conseguente calo delle attività culturali, un meccanismo a vite che procura tra gli adolescenti una forte insoddisfazione per la vita che ha anche altre concause. Lo denuncia il presidente dell’Istat Gian Carlo...
La salute mentale degli adolescenti è in pericolo
La salute durante infanzia e adolescenza non va sottovalutata. Si stima che circa il 70% dei decessi prematuri si verifichi durante l’età adulta derivano da comportamenti legati alla salute iniziati durante questo periodo. Lo dice un ampio lavoro pubblicato su The Lancet che analizza i dati del Global Burden of Diseases, Injuries, and Risk Factors...