Categoria: Informazioni

Home / Informazioni
Rapporto OMS: sovraffollamento e mancanza di servizi per la salute mentale in carcere
Articolo

Rapporto OMS: sovraffollamento e mancanza di servizi per la salute mentale in carcere

Il nuovo Rapporto OMS  Status report on prison health in the WHO European Region pubblicato nel 2023, su un’indagine svolta nel 2021 sullo stato della salute carceraria, ha monitorato la situazione di oltre 600mila carcerati nella Regione Europea dell’OMS. I due focus su cui è incentrato tutto il rapporto sono: il sovraffollamento delle carceri la mancanza...

Secondo incontro con l’autore: salute mentale e carcere a cura di Alberto Sbardella
Articolo

Secondo incontro con l’autore: salute mentale e carcere a cura di Alberto Sbardella

Per il ciclo Incontro con l’autore, nella splendida cornice di Villa Lais, ha avuto luogo il secondo appuntamento dedicato alla presentazione del libro Salute Mentale e Carcere. Ospiti della giornata sono stati Alberto Sbardella, curatore del libro, Direttore UOC SMPPF del Polo Penitenziario di Rebibbia, Stefano Anastasia, Garante delle persone private della libertà della Regione Lazio,...

Psichiatria Democratica: lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale
Articolo

Psichiatria Democratica: lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale

Psichiatria Democratica, la Società Italiana Fondata da Franco Basaglia e il movimento di liberazione del malato dalla segregazione manicomiale, lancia una lettera aperta agli operatori dei Servizi di Salute Mentale. Da sempre la loro azione è volta all’individuazione nel cittadino, nella persona, dei bisogni sociali non soddisfatti e alla ricerca e al coinvolgimento delle forze...

L’uso non consapevole degli psicofarmaci mette a rischio l’incolumità degli adolescenti
Articolo

L’uso non consapevole degli psicofarmaci mette a rischio l’incolumità degli adolescenti

In Italia rispetto ai dati del 1996 e del 2007 le statistiche rivelano che il numero di adolescenti che abusano di psicofarmaci e in special modo di benzodiazepine è notevolmente aumentato. È ciò che rivela lo studio ESPAD dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), pubblicato dalla Società di Neuropsicofarmacologia.  Uno dei...

Anche i Dirigenti psicologi scrivono alle Istituzioni per una salute mentale più efficiente
Articolo

Anche i Dirigenti psicologi scrivono alle Istituzioni per una salute mentale più efficiente

A distanza di pochi giorni dall’appello dei Direttori dei Dipartimenti di Salute Mentale alle istituzioni anche il Coordinamento degli Psicologi Direttori di Dipartimento, Distretto e Struttura Complessa e dei Responsabili delle Aziende Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere italiane, si sono uniti  nella Lettera di Appello per far sentire la propria voce in merito all’emergenza...

Le ferite invisibili. Daniele Mencarelli ospite a “Il Cavallo e la Torre” con Fame d’aria
Articolo

Le ferite invisibili. Daniele Mencarelli ospite a “Il Cavallo e la Torre” con Fame d’aria

L’impegno sempre in prima linea di Daniele Mencarelli sulla salute mentale sostiene la denuncia dei 91 direttori che non può e non deve rimanere inascoltato. È dell’11 gennaio 2023 la notizia dei direttori di DSM che hanno fatto un appello al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per incrementare...

Rapporto salute mentale. Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). 2021
Articolo

Rapporto salute mentale. Analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM). 2021

Giunge alla sua settima edizione il RAPPORTO SALUTE MENTALE 2021 che rappresenta un’analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) riferiti all’anno 2021. La realizzazione del Rapporto ha lo scopo di offrire un prezioso strumento conoscitivo per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle...

Roma scuola aperta: mappa della città educante 2022/2023: i progetti Asl Roma2
Articolo

Roma scuola aperta: mappa della città educante 2022/2023: i progetti Asl Roma2

Il progetto mappa della città educante, promosso da Roma Capitale, si propone di istruire  le persone (con riferimento agli alunni) quasi come se fosse un nuovo rinascimento, una sorta di neo umanesimo urbano dove il cittadino viene educato alla vita nella comunità. Si è tentato nel corso del tempo di istruire l’essere umano ma solo...