Categoria: Approfondimenti

Home / Informazioni / Approfondimenti
La Fondazione Di Liegro: un’importante realtà territoriale per la riabilitazione psicosociale
Articolo

La Fondazione Di Liegro: un’importante realtà territoriale per la riabilitazione psicosociale

Era il 2006 e sono trascorsi diciassette anni dalla nascita della Fondazione Don Luigi Di Liegro, che si occupa da sempre di inclusione e di reinserimento sociale di persone con esperienza di disagio psichico. Valori come la tutela della dignità umana e l’incremento della solidarietà sono al centro della riflessione psicologica e sociologica che si...

Von der Leyen e mental health: una soluzione possibile c’è. Ecco i dettagli
Articolo

Von der Leyen e mental health: una soluzione possibile c’è. Ecco i dettagli

L’approccio globale sulla salute mentale diventa un pilastro del discorso della Presidente von der Leyen sullo Stato dell’Unione del 2022 sulla salute. Questa decisione consente di porre la salute mentale sullo stesso piano di quella fisica, oltre che prediligere un nuovo approccio intersettoriale ai problemi. Se prima della pandemia Covid-19 i problemi di salute mentale...

Asl Roma 2 presenta “Civic”: il progetto europeo per l’housing. Problemi e soluzioni
Articolo

Asl Roma 2 presenta “Civic”: il progetto europeo per l’housing. Problemi e soluzioni

Salute mentale e housing. Finalmente dopo due anni di lavoro è stato pubblicato su www.housing-project.eu il booklet finale di 75 pagine che riportano le soluzioni e le questioni salienti riguardo all’abitare di persone con esperienza di disagio mentale. L’accesso ad un’abitazione di buona qualità, stabile, economicamente accessibile e sicura è considerato un diritto universale. Il concetto...

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze
Articolo

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze

Il conflitto generazionale è presente, è qualcosa che segna molto. I giovani adolescenti l’avvertono in tutta la sua influenza e non è facile liberarsene. I problemi tra generazioni comportano l’emissione di un giudizio sulla salute psicofisica dei ragazzi comportando l’assegnazione di etichette che finiscono con il dismettere la responsabilità diretta e allontanare il fenomeno del...

È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti
Articolo

È tempo di esporsi sulla salute mentale. Sempre più testimonianze di attori e cantanti

Nella società d’oggi non è semplice parlare di salute mentale, specialmente tra i giovani dove si assiste ad una maggiore difficoltà di espressione dei propri disagi e della richiesta di aiuto, come evidenziato nei dati dall’UNICEF. Ma non e sempre così. Sempre di più emergono delle testimonianze di giovani star e personaggi famosi che hanno...

La salute mentale e il carcere: riflessioni
Articolo

La salute mentale e il carcere: riflessioni

Sempre più spesso negli ultimi mesi abbiamo visto sulla stampa notizie relative a reati che colpiscono la sensibilità dell’opinione pubblica e in cui viene, dai mezzi di comunicazione, ipotizzata una “componente” psichiatrica nei soggetti che compiono reati o i numerosi episodi di suicidi in carcere. Aldilà delle  approssimazioni e generalizzazioni che emergono nel lancio delle...