Dopo aver fatto il giro del mondo si è svolta a Roma la mostra: “Oltre il Manicomio. Psichiatria e Diritti Umani: passato, presente e possibile futuro” nel quartiere Trastevere presso il prestigioso Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant’Egidio 10, presentata dal Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, dal 22 Maggio al 2 Giugno 2024....
Categoria: Arte
Si può fare: narrazione di una battaglia per tutti e iniziata da pochi per una lotta comune
Il film del 2008 “Si può fare”, di Giulio Manfredonia, vuole rappresentare l’innovazione e la rivoluzione basagliana con quelli che sono stati i suoi passi verso il progresso e le sue cadute. In tutto ciò emerge il fatto di come la follia, oltre ad essere una condizione umana, molto spesso è solo una categoria per...
Brubaker: una riforma che parte dal basso, un lungo viaggio dal carcere alle istituzioni
Brubaker è un film del 1980 che ha come tematica le condizioni dei detenuti nel carcere di Wakefield in Arkansas. Precedentemente all’inizio della storia, in questo luogo, nel tentativo di creare un interscambio tra il dentro e il fuori dell’istituto penitenziario, tra detenuti e uomini liberi si era creata una situazione opposta ai desiderata, che...
Sur l’Adamant. Dove l’impossibile diventa possibile. Cronache di un centro diurno sui generis
Il film documentario “Sur l’Adamant” (trad. it. “Sull’ Adamant”) di Nicolas Philibert racconta le attività che si svolgono sull’Adamant, un centro diurno galleggiante per il trattamento di persone con disagi mentali, che si trova sulla Senna a Parigi. È situato alla base del ponte Charles-De-Gaulle sulla riva destra del fiume ed accoglie persone abitanti nei...
L’anoressia e il viaggio per la guarigione di Asia: Skam Italia tra disturbi alimentari e perdono di sé
La sesta stagione di SKAM Italia, disponibile su Netflix e prodotta da Cross Productions, vede come protagonista Asia, una ragazza nel pieno della sua adolescenza che, puntata dopo puntata, fa trasparire sempre di più il suo disagio e la sua difficoltà nei confronti del cibo. Più diminuisce le quantità, più aumenta il bisogno di far...
È un 74° Festival di Sanremo da record: i numeri raccontano un’edizione di grandi risultati
Si è parlato della 74° edizione del Festival di Sanremo come di una edizione particolarmente giovane. Abbiamo voluto indagare su questo aspetto sotto diversi punti di vista. Audience. La media complessiva dello share delle cinque serate del Festival è del 66%, mentre lo share del pubblico tra i 15 e i 24 anni raggiunge la...
Di ogni bene – Il cortometraggio esordiente di Pablo Solari sulla salute mentale
Protagonisti del cortometraggio “Di ogni bene” sono Francesco Mandelli ed Edoardo Sorgente, i quali interpretano due fratelli che non si vedevano da anni e si ritrovano in clinica, dopo che Edoardo ha tentato il suicidio. Le domande che cercano di riempire il silenzio dentro la stanza sono lontane, di circostanza. “Come stai?” Gli chiede Francesco,...
Letizia Battaglia: oltre al giornalismo antimafia, l’attenzione al disagio manicomiale
È terminata il 5 novembre 2023 la mostra che Roma ha voluto dedicare a Letizia Battaglia: fotografa, fotogiornalista e donna di grande impegno sociale, culturale e politico. Già dal giorno della sua morte, nell’aprile del 2022, anche attraverso i canali social era stata richiesto con forza che il Comune di Roma si impegnasse a celebrare...
Zerocalcare. Un’anima rivoluzionaria, ritratto di una psicologia attuale e autentica
Approcciandosi alla prima serie di Zerocalcare Strappare lungo i bordi, come richiama il titolo, è prudente avere bene a mente il suggerimento di non oltrepassare i bordi, ovvero i confini. Significa rimanere entro una trama psicologica dalla struttura e dal sembiante borderline. È importante infatti rimanere nel recinto della ragione per non rischiare di perdere...
La luna malinconica di Jeff Buckley e Nick Drake. Sonorità soul e folk e storie di vita
Un movimento febbrile percorre la parabola artistica di due geni talentuosi come Jeff Buckley e Nick Drake. Sempre alla ricerca incalzante di qualcosa di nuovo e di profondamente personalistico, le loro vite trasbordano di sentimenti contrastanti come la gioia di vivere e la tendenza al male di vivere. Quest’ ultima è una formula espressiva che...