Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2

Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2

La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a Rai Radio 2, in un’intervista...

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram

La psicologia trova il suo spazio anche sui social: uno studio di fondo Instagram

Oggigiorno i social rivestono un’importanza fondamentale nella quotidianità, sebben in modalità differenti a seconda delle varie generazioni. Molte volte sono stati demonizzati ma, in realtà, possono essere degli strumenti molto utili per la divulgazione di contenuti. In quest’articolo si porrà l’attenzione su questo aspetto nell’ambito psicologico in riferimento alla piattaforma Instagram. Come vedremo, le presenze degli psicologi sulla piattaforma hanno...

Linee Guida Europee. La stretta sulle connessioni elettroniche che libera quelle reali

fonte: https://www.google.com/url?sa=i&url=https%3A%2F%2Fwww.kauppalehti.fi%2Fuutiset%2Fnyt-se-on-varmaa-ursula-von-der-leyen-jatkaa-eu-komission-johdossa-selvalla-mandaatilla%2Faf643981-8d22-489c-8e5e-190e62c8a4d9&psig=AOvVaw3CHFfFBpsE0c15r2gVaHll&ust=1726669478154000&source=images&cd=vfe&opi=89978449&ved=0CBcQjhxqFwoTCNDM0bKXyogDFQAAAAAdAAAAABAt

In questo post presentiamo la sintesi di tre capitoli delle linee guida politiche che seguirà la Commissione europea, nel quinquennio 2024-2029, sotto la guida della Presidente di nazionalità tedesca, Ursula von der Leyen. Abbiamo selezionato le parti che più direttamente affrontano il tema della Salute Mentale. Economia Circolare Definendo un nuovo Piano Europeo per la prosperità e la competitività sostenibile...

Il 10 settembre è la giornata mondiale della prevenzione del suicidio: definizioni e statistiche

Il 10 settembre è la giornata mondiale della prevenzione del suicidio: definizioni e statistiche

Il 10 settembre di ogni anno ricorre la giornata mondiale della prevenzione del suicidio. Questo fenomeno si manifesta con pensieri negativi e ricorrenti riguardanti il togliersi la vita. In filosofia e in letteratura viene citato svariate volte, ad esempio per Seneca il suicidio è ammesso solo dopo che si sia compiuto il proprio dovere in vita, o quando questa non...

Botte di caldo e botte di matto. La letteratura scientifica su caldo e salute mentale

Botte di caldo e botte di matto. La letteratura scientifica su caldo e salute mentale

“Fa un caldo pazzesco”; oppure: “Questo caldo mi manda ai matti!” Ci sono modi di dire che sembrano individuare una relazione tra l’aumento delle temperature e il verificarsi di problemi di carattere psichiatrico. Come dire che, se il clima è bizzarro, altrettanta bizzarria si manifesta nei comportamenti delle persone. Se vox populi è vox dei ci chiediamo però, almeno in...

Libri da leggere sotto l’ombrellone. Le novità editoriali di Luglio scelte per voi

Libri da leggere sotto l’ombrellone. Le novità editoriali di Luglio scelte per voi

In evidenza: Il padre inadeguato. Una famiglia, una figlia fragile e il vuoto che li circonda, di Fabio Selini; Il corpo e i sogni. Il focusing e l’interpretazione dei sogni, di Eugene T. Gendlin; Le trappole della mente. Analisi di una società apparentemente normale, di Valentina Calzavara; Il metodo Good Inside, di Becky Kennedy; Miti del trauma. Perché le esperienze...

Stress ed ergonomia lavorativa: la motivazione perduta dell’energia da ritrovare

Stress ed ergonomia lavorativa: la motivazione perduta dell’energia da ritrovare

La società di consulenza statunitense che ogni anno stila un dossier dedicato al mondo del lavoro a livello globale, intitolato State of the Global Workplace, anche quest’anno ha pubblicato il suo rapporto annuale, il report Gallup. I dati che vengono fuori indicano che il coinvolgimento globale dei lavoratori nella loro professione è ai minimi storici, pari al 23%, un dato...

Cannibalismo, tra rituali e crimine un ricorso ancestrale ai dettagli del male

Cannibalismo, tra rituali e crimine un ricorso ancestrale ai dettagli del male

Non sappiamo perché e quali processi della nostra mente sono intervenuti nel mentre, ma ci siamo interessati alla vicenda di Issei Sagawa, un signore giapponese che nel 1981 ha ucciso, per poi compiere atti di cannibalismo sul corpo, una sua compagna di università. E si, l’ha uccisa proprio per mangiarla. Ritorneremo sul caso tra poco, nel frattempo abbiamo voluto fare...

Mamma ho l’ansia. Problemi e concause di un’investitura generazionale mancata

Mamma ho l’ansia. Problemi e concause di un’investitura generazionale mancata

Nel libro “Manna ho l’ansia” la Dottoressa Stefania Andreoli, psicoterapeuta dell’adolescenza, risponde a una serie di domande, tra le quali: “Qual è il modo giusto di valutare e affrontare l’ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche?” esaminando le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti gli adolescenti, i modelli culturali e familiari che...