In evidenza:
Brucia l’origine, di Daniele Mencarelli;
La città e le sue mura incerte, di Murakami Haruki;
Settembre nero, di Sandro Veronesi;
Nella mente dei dipendenti affettivi. Assessment e trattamento, di Erica Pugliese;
Dimmi di te, di Chiara Gamberale.
Brucia l’origine
di Daniele Mencarelli
Mondadori, Ottobre 2024
Romanzo dal titolo evocativo denso di significati e mai campato per aria. Questa è la storia di un designer di successo che partendo da un contesto umile si ritrova catapultato in quello dei ricchi per poi ritornare a casa. Qui, in questo ritorno, fanno da paradosso e da ossimoro sensazioni come la nostalgia e l’affetto, a cui fanno da contraltare un senso e una ricerca del distacco unita al disagio, per un “abito” (quello delle vecchie amicizie) che ormai non calza più.
La città e le sue mura incerte
di Murakami Haruki
Einaudi, Ottobre 2024
Paesaggi e luoghi remoti fanno da sfondo al primo amore di due giovani ragazzi che saziano i palpiti delle loro anime con il mistero della magia che li circonda. A veicolare tutto ciò e a rendere scorrevole la lettura ci pensa l’autore Murakami con la sua scrittura conturbante ed avvincente.
Settembre nero
di Sandro Veronesi
La Nave di Teseo, Ottobre 2024
In questo viaggio psico-introspettivo si racconta in prima persona Gigio, un sessantenne con l’onere intriso di dignità umana di tradurre il suo dolore la sua frattura del passato in crescita. In questa storia di formazione non mancano certo le connotazioni spazio temporali, quelle della versilia del 1972 che si uniscono a quelle emotive, rappresentate dal desiderio e l’amore.
Nella mente dei dipendenti affettivi. Assessment e trattamento
di Erica Pugliese
Franco Angeli, Ottobre 2024
In un mondo in cui le violenze verso i partner sembrano sempre più presenti, spesso ci si fa la domanda: “perché è rimasta/o con lui/lei?”. Erica Puglise analizza quali sono i meccanismi psicologici dietro al motivo per cui le vittime rimangono con partner che abusano di loro, spesso a scapito della propria felicità o addirittura della propria vita. Presentando uno strumento per valutare la dipendenza affettiva patologica, il libro suggerisce un intervento volto ad aiutare le vittime a svincolarsi dal partner abusante.
Dimmi di te
di Chiara Gamberale
Einaudi, Ottobre 2024
L’ultimo libro in uscita della ormai famosa autrice Chiara Gamberale, che sotto forma di storia svolge un’indagine su se stessa e il mondo circostante. Come si fa a diventare grandi lasciando da parte quello che si era da più piccoli? I sogni e i desideri, forse irrealizzabili, che devono essere messi da parte per un’esistenza più realistica. I cambiamenti, a volte non cercati, che ci vengono proposti o addirittura obbligati, e di fronte ai quali non possiamo girarci dall’altra parte. Come si fa a continuare a crescere senza rinunciare a chi sei? Attraverso un incontro con un amico che cambia il suo assetto mentale e le regala nuove idee, la Gamberale propone un modo per trasformare una palude nel mare aperto.
Risplendo non brucio
di Ilaria Tuti
Longanesi, Ottobre 2024
Un’educazione sentimentale
di André Aciman
Guanda, Ottobre 2024
Una finestra sulla psicoanalisi
di Anna Ferruta
Raffaello Cortina Editore, Ottobre 2024
La società del pressappoco. La malattia dell’uomo moderno
di Vittorino Andreoli
Solferino, Ottobre 2024
Cristalli infranti. Esiti del trauma in età evolutiva
di Elena Simonetta
Alpes Italia, Ottobre 2024
La felicità possibile. Piccoli indizi di quotidiana saggezza
di Lucia Todaro
Feltrinelli, Ottobre 2024
Perché ricordiamo. Sbloccare il potere della memoria per conservare ciò che conta
di Charan Ranganath
Aboca Edizioni, Ottobre 2024
Come aiutare i propri bambini a gestire ansia, rabbia o tristezza. 42 attività divertenti con l’Acceptance and Commitment Therapy
di Tamar D. Black
Franco Angeli, Ottobre 2024
Vi raggiungo dopo cena. Leggere tra le righe i disturbi dell’alimentazione
di Stefano Vicari e Maria Pontillo
Erickson, Ottobre 2024
Al cinema con il mio paziente. Venti film e una canzone nella stanza di analisi
di Giuseppe Riefolo
Alpes, Ottobre 2024
Parlami dell’amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Vol. 1
di Alessandro Ricci e Marco Maggi
Franco Angeli, Ottobre 2024
Tecniche riabilitative per lettura, numeri e ortografia. Il Metodo Lenuor
di Alessandra Luci
Franco Angeli, Ottobre 2024
Mi hai ferito il cuore, mia sorella, sposa. Riflessioni attorno al Mysterium Amoris
di Massimo Disint
Moretti & Vitali, Ottobre 2024
Seguendo le organizzazioni. Tracce psicosocioanalitiche per manager riflessivi
di Dario Forti e Giuseppe Varchetta
Franco Angeli, Ottobre 2024
Fratriarcato. Il trauma della fratria e la legge della madre
di Juliet Mitchell e Simone Cuva
Astrolabio Ubaldini, Ottobre 2024
Scritture della cura. Riflessioni intorno al «caso clinico»
di Augusto Romano e Elena Gigante
Bollati Boringhieri, Ottobre 2024
L’individuazione. Principio, processo, fine
di Claudio Widmann
Mimesis, Ottobre 2024
Parlami dell’amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Vol. 2
di Alessandro Ricci e Marco Maggi
Franco Angeli, Ottobre 2024
Video Game Therapy®. Teoria e pratica clinica
Francesco Bocci, Elena Del Fante, Ambra Ferrari
UTET Universitaria, Ottobre 2024
La cura psicoanalitica. In un intreccio interdisciplinare tra fisica quantistica, filosofia e neuroscienze
di Benedetto Genovesi
Franco Angeli, Ottobre 2024
Leadership sensibile. Per una nuova cultura del lavoro e delle relazioni
di Massimiliano Stramaglia
Franco Angeli, Ottobre 2024
Qeascg. Questionario Esplorativo Aree di Sviluppo delle Competenze Genitoriali
di Francesco Paolo Romeo
Franco Angeli, Ottobre 2024
La buona EduComunicazione. Scuola e famiglia, un approccio sociologico nella nostra nuova vita onlife
di Francesco Pira
Franco Angeli, Ottobre 2024
Arteterapia efficace. Processi e strumenti di lavoro
di Laura Grignoli
Franco Angeli, Ottobre 2024
Teoria dell’attaccamento. Storia, strumenti, clinica, neuroscienze
di Giorgio Caviglia
Franco Angeli, Ottobre 2024
Impresa! 10 parole chiave per l’imprenditoria e lo sport
di Andrea Bettini e Andrea Vidotti
Franco Angeli, Ottobre 2024
Neuroscienze cognitive applicate al diritto
di Federico Tormen
Mimesis, Ottobre 2024
Soffrire di adolescenza. Il dolore muto di una generazione
di Loredana Teresa Cirillo
Raffaello Cortina Editore, Ottobre 2024
Corpo, umano
di Vittorio Lingiardi
Einaudi, Ottobre 2024