Secondo l’artista internazionale Lady Be l’uso dei materiali di riciclo attraverso il processo di riutilizzo è simbolo di riscatto e rinascita. Questa è la stessa idea alla base del progetto “Arte sostenibile e Salute Mentale” che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul concetto di inclusione sociale. È proprio alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea...
Prossimi Eventi
Il potere della musica, sinfonie contro il disagio. A TG2 Storie il DSM Asl Roma 2 per Music@Mens
La musica può far evincere l’uomo da una condizione di prostrazione e schiavitù nei confronti di quello schiacciasassi che può essere l’incedere impetuoso della vita e degli imprevisti che porta con sé come la malattia? La musica può essere quell’elisir salvifico in grado di riscattare l’individuo? La risposta è sì ad entrambe le domande. Un...
Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2
La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a...
Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi” contro lo stigma
Durante il Ro.Mens 2022, Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, la Rai si è offerta gentilmente di collaborare con il DSM Asl Roma 2 nell’ambito del progetto “CreativaMente Insieme”, nell’ambito della manifestazione capitolina. Occasione per discutere sul disagio giovanile, con lo scopo di abbattere stigma e pregiudizio. Rai Play dedica in...
Romaine: un esempio di possibilità di guarigione e integrazione sociale
Una ragazza con folti capelli ricci e scuri passeggia avanti e indietro per un parco mentre canta una canzone africana, con accento straniero. L’intervistatrice del Tv 7, Adriana Pannitteri, è seduta di fianco a lei e le pone domande, mentre la ragazza risponde con calma e raccontando la sua storia. La prima tappa di Romaine...
2a Conferenza Nazionale per la salute mentale. Gli atti
Il 25 e 26 giugno 2021 si è tenuta a Roma, dopo vent’anni dalla prima Conferenza Nazionale del 2001, la 2a Conferenza Nazionale “Per una salute Mentale di Comunità” promossa dal Ministero della Salute. Si tratta di un lavoro derivante da un percorso di approfondimento lungo un anno del Tavolo Tecnico per la Salute Mentale,...
Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura
Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà Asl Roma2 nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un’occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori (a partire dal laboratorio di Comunicazioni visive), in un contesto di benessere per la collettività tutta. È una...
Villa Lais legge. Rassegna letteraria dal 25 al 29 maggio 2022
Il Centro Diurno Villa Lais parteciperà alla seconda edizione della rassegna letteraria “Villa Lais legge“, organizzata dalla libreria “Blueroom“, dal 25 al 29 maggio, allo scopo di promuovere e diffondere iniziative di carattere culturale nel territorio del Municipio VII. Quest’anno particolare attenzione verrà dedicata all’opera di Pasolini, nel centenario della sua nascita. Aderiscono a questa iniziativa...
La Fattoria di Alice: dialogo e intervista
Finalmente, dopo mesi di restrizioni e di chiusure, giovedì 14 ottobre il Centro Studi e Documentazione è tornato ad uscir fuori per una giornata di approfondimenti. Durante la mattinata abbiamo scelto di incontrare alle porte della città di Viterbo la realtà della Fattoria di Alice, situata sulla strada Tuscanese n° 20.
L’abitare: housing come cura
Non esiste l’essere umano perfetto. Non esisterà mai. Nessuno lo è. Ma a volte lo si dimentica. A volte pretendiamo, aneliamo la perfezione. Crediamo di essere perfetti, ma non è così. Un meccanismo per quanto perfetto si può inceppare, fermare. Non funzionare più bene. È quello che succede con i disturbi mentali che, secondo le...
- 1
- 2