Chiara è un’adolescente che soffre di un disturbo psichiatrico: i fondi destinati ai DSM sono pochi e la presenza di personale in essi è scarso, quindi non può essere seguita e curata come si deve. Da questo binomio nasce la richiesta, da parte di 91 direttori dei DSM ed inviata alle più alte cariche dello...
Categoria: Norme e Diritto
L’insidia forense della Cleptomania: tra reato e patologia
Cosa contraddistingue il presunto “Lupin” da un vero e proprio cleptomane? Quale, dunque, il confine tra reato e patologia? La questione è piuttosto spinosa, perché richiede la difficile distinzione che passa lungo quella linea talvolta invisibile tracciata dalla capacità di intendere e di volere. Secondo il DSM V (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali)...
Bonus Psicologo. Il via del Ministro Speranza. Modalità e accesso.
Il 27 giugno 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro Speranza sul Bonus Psicologo (DM 31 maggio 2022). A causa della pandemia e del conseguente disagio socio-economico, si è assistito ad un incremento di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, soprattutto nei giovani (vedi approfondimento). Le risorse stanziate per far fronte...
Rems: luoghi di custodia o di cura?
Come la legge 180 sancì la fine dei manicomi, la legge 81 del 2014 sancì la morte definitiva degli O.P.G. (Ospedali Psichiatrici Giudiziari), implacabili luoghi di confino per persone bisognose di cura. Questi resistettero a lungo impedendo il recupero del reo folle. Come fu per la legge Basaglia, tuttavia, il parlamento non ha voluto sostituire...