Mai come in questa edizione del festival di Sanremo è stato affrontato il tema della depressione nelle sue varie forme. Giorgia che non aveva più da lunghissimo tempo calcato il palcoscenico della competizione canora e che quest’anno ha gareggiato con Parole dette male la canzone in cui omaggia l’ex compagno di vita Alex Baroni morto...
Categoria: Arte
Tra immagine e realtà: L’assoluto a colori, Vincent Van Gogh afflitto ma lieto
Questo titolo è stato scelto di proposito e non è frutto del caso. L’ultima parte di questo è un piccolo verso tratto da una predica che Van Gogh fece di un dipinto in Inghilterra di Boughton, il Pellegrino sulla via di Canterbury al tempo di Chaucer. Van Gogh, artista prolifico, è in costante bilico tra...
Mercoledì la serie Netflix di Tim Burton. Contro l’universo dei “normali”
Mercoledi è la nuova serie tv di Tim Burton, regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, animatore e disegnatore statunitense noto per il suo cinema dalle ambientazioni spesso fiabesche e gotiche, talvolta incentrato su temi quali l’emarginazione e la solitudine. È diventata la serie Netflix più vista di sempre. Mercoledì Addams è una studentessa liceale dal carattere...
Come il dolore può essere fonte di ispirazione: l’investitura poetica di Alda Merini
Il 1° novembre 2009 muore Alda Merini. Una donna si sfiora i capelli mentre si racconta nei suoi versi scritti e parlati, con una luce leggera che entra dalla finestra. Questa è Alda Merini, poetessa di fama internazionale che compare sulle pagine del Novecento come una donna dal nobile animo ma di modesti natali. È...
Tutto chiede Salvezza: la serie tv tratta dal romanzo di Daniele Mencarelli
“Possibile che nessuno s’accorge che semo come ‘na piuma? Basta ‘no sputo de vento pe’ portacce via…” Possibile che se ti dovessi chiedere cos’è un SPDC o un TSO non sapresti rispondermi? Daniele riapre gli occhi e si ritrova in un luogo e in uno spazio emotivo in cui non si riconosce. Tutto intorno piomba...
Chi era Beethoven: dramma, follia, genio
Beethoven ha donato tutto se stesso all’arte musicale scegliendo di vivere per e nella gioia della musica. Quello che emerge dagli scritti è che Beethoven, nonostante la sua fama di misantropo dall’aspetto scapigliato, era un uomo molto dolce, sensibile, dall’aria un po’ eccentrica, ma dall’animo timido. La relazione tra i problemi di salute mentale e...
Rubrica “CinemaMente”: Marilyn, tra cucina e follia
Vi proponiamo un’analisi diversa dalla solita recensione cinematografica sull’ultimo film uscito sul tema della salute mentale. La pellicola in questione è “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano, uscita nelle sale a ottobre 2021. Abbiamo infatti creato questa nuova rubrica, “CinemaMente”, per offrire un focus alternativo e più soggettivo, analizzando con l’occhio di chi...






