Oggi grande diffusione sulla stampa nazionale per il messaggio Di Lillo Petrolo contro lo stigma e per l’inclusione sociale https://video.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/422710/423663 https://video.lastampa.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/157840/158087 https://video.ilsecoloxix.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/90012/90226 https://ilpiccolo.gelocal.it/italia-mondo/2022/08/10/video/salute_mentale_lillo_se_chiedi_aiuto_non_sei_matto-5987809/?__vfz=medium%3Dsharebar. https://video.mattinopadova.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/163383/164059. https://messaggeroveneto.gelocal.it/italia-mondo/2022/08/10/video/salute_mentale_lillo_se_chiedi_aiuto_non_sei_matto-5987833/ https://video.gazzettadimantova.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/161013/161640 https://video.laprovinciapavese.gelocal.it/salute/medicina-e-ricerca/salute-mentale-lillo-se-chiedi-aiuto-non-sei-matto/161238/161935
La vetrina dei libri per l’estate su salute mentale e dintorni

In vetrina: La responsabilità dell’operatore della salute mentale nella psichiatria di comunità, di Mariano Bassi; Santità femminile e disturbi mentali fra Medioevo ed età moderna, di Mattia Zangari; Il bazar della memoria. Come costruiamo i nostri ricordi e come i ricordi ci costruiscono, di Veronica O’Keane; Il mal di vivere. Tra genialità e follia, di Martina Passanisi; Rivoluzione psichedelica. La...
Nasce il portale per la salute mentale. Conferenza stampa

Venerdì 8 luglio si è tenuta la conferenza stampa in collaborazione con la Fondazione Don Luigi Di Liegro Onlus e Fondazione d’Harcourt, diretta dalla giornalista Adriana Pannitteri. Sono intervenuti: Luigina Di Liegro, segretario generale Fondazione Di Liegro, Antonio Gaudioso, capo della segreteria tecnica del ministro della Salute Roberto Speranza; Alessio D’Amato, assessore alla Sanità e integrazione socio-sanitaria regione Lazio; Giuseppe...
Bonus Psicologo. Il via del Ministro Speranza. Modalità e accesso.

Il 27 giugno 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro Speranza sul Bonus Psicologo (DM 31 maggio 2022). A causa della pandemia e del conseguente disagio socio-economico, si è assistito ad un incremento di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, soprattutto nei giovani (vedi approfondimento). Le risorse stanziate per far fronte a questa emergenza ammontano a...
Trasformare la salute mentale per tutti. Il Report WHO

A circa vent’anni dall’ultimo Report dell’OMS dal titolo: “La salute mentale, nuove consapevolezze, nuove possibilità, le raccomandazioni” (2001) è stato di recente pubblicato un nuovo Report dal titolo: “Trasformare la salute mentale per tutti”. I capitoli all’interno del quale si declina il Report, trattano temi che partono dai dati epidemiologici, principi e linee guida, aree critiche attuali per poi lasciare...
Donne, condizioni di lavoro e salute mentale

Lo studio The impact of working conditions on mental health, pubblicato su Labour Economics, condotto da ricercatori italiani e inglesi, mostra quale sia il nesso di causalità esistente tra qualità del lavoro e salute mentale dei lavoratori. Dallo studio emerge come la salute mentale delle lavoratrici più giovani (sotto i 35 anni) risulti migliorata nelle condizioni in cui avevano maggiore ...
Intervista a Daniele Mencarelli, Premio Strega Giovani 2020

Con Tutto chiede salvezza, edito nel 2020, Daniele Mencarelli ha vinto il Premio Strega Giovani e con tanto di merito. Narra la storia struggente di un’esperienza critica e difficile in cui Daniele, l’autore, nato a Roma, e altre cinque persone, ognuno con la propria singolarità, condividono un TSO, cioè un trattamento sanitario obbligatorio. Un romanzo dalla vena drammatica che fa...
Corriere della Sera. Sanità, ecco il portale dedicato alla salute mentale: informazioni e servizi per chi soffre di disturbi psichici

«La pandemia da Covid-19 – ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza – ha rafforzato la necessità di tutelare al meglio le problematiche legate alla salute mentale. “Salutementale.net (realizzato dalla Asl Roma 2 in collaborazione con la Fondazione internazionale don Luigi Di Liegro e con la Fondation d’Harcourt, curato dal Centro studi e documentazione «Luigi Attenasio – Vieri Marzi» e gestito...
Corriere della Sera: Un portale dedicato alla salute mentale

“La sofferenza mentale è invisibile dall’esterno, spesso paralizza le famiglie, che si ritrovano sopraffatte da dubbi e paure e senza orientamento. Come si fa a capire se un familiare ha una malattia psichiatrica? A chi chiedere aiuto? Dove trovo il centro di salute mentale più vicino a casa? Cosa fare se i sintomi riguardano un minore? Cosa non si deve...