Neuropsichiatria infantile e malessere: l’importanza di saper riconoscere i segnali

Neuropsichiatria infantile e malessere: l’importanza di saper riconoscere i segnali

Spesso capita che il bambino sia sottoposto a pressioni e sviluppi problematiche e/o disagio, ma capita ancora più spesso che i genitori siano spaventati e siano restii a chiedere aiuto per paura del pregiudizio. Il figlio non va colpevolizzato se ha qualche difficoltà, anzi; è necessario avere un confronto con gli insegnanti e il pediatra per scoprire se queste impressioni...

La Fondazione Di Liegro: un’importante realtà territoriale per la riabilitazione psicosociale

La Fondazione Di Liegro: un’importante realtà territoriale per la riabilitazione psicosociale

Era il 2006 e sono trascorsi diciassette anni dalla nascita della Fondazione Don Luigi Di Liegro, che si occupa da sempre di inclusione e di reinserimento sociale di persone con esperienza di disagio psichico. Valori come la tutela della dignità umana e l’incremento della solidarietà sono al centro della riflessione psicologica e sociologica che si innesta sul funzionamento di questa...

Von der Leyen e mental health: una soluzione possibile c’è. Ecco i dettagli

Von der Leyen e mental health: una soluzione possibile c’è. Ecco i dettagli

L’approccio globale sulla salute mentale diventa un pilastro del discorso della Presidente von der Leyen sullo Stato dell’Unione del 2022 sulla salute. Questa decisione consente di porre la salute mentale sullo stesso piano di quella fisica, oltre che prediligere un nuovo approccio intersettoriale ai problemi. Se prima della pandemia Covid-19 i problemi di salute mentale interessavano un individuo su sei...

RO.MENS 2023, per superare lo stigma in salute mentale di Massimo Cozza

RO.MENS 2023, per superare lo stigma in salute mentale di Massimo Cozza

I temi del pregiudizio e dell’inclusione sociale in salute mentale rappresentano fattori di grande rilevanza per poter realizzare i percorsi di recovery. Basti pensare allo stigma che ancora persiste nei confronti delle persone con disturbi mentali considerate pericolose, inguaribili e improduttive. Pregiudizi spesso infondati e privi di evidenze scientifiche. Uno stigma che può essere introiettato dalla stessa persona con sofferenza...

Progetto “With You”: i risultati del lavoro unito di UNICEF e Fondazione Gemelli IRCSS

Progetto “With You”: i risultati del lavoro unito di UNICEF e Fondazione Gemelli IRCSS

In occasione della Settimana europea della salute mentale 2023 (22-28 maggio 2023) sono stati presentati i dati del progetto “With You-La psicologia con te”. Il progetto si è posto i seguenti obiettivi: La definizione di modelli adatti di prevenzione e tutela della salute mentale e del benessere psicosociale di adolescenti e preadolescenti. La prevenzione e la presa in carico integrata...

Corpo adolescenti e piante magiche. Le novità editoriali più accattivanti di Maggio 2023

Corpo adolescenti e piante magiche. Le novità editoriali più accattivanti di Maggio 2023

In evidenza: A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, di Massimo Recalcati; Il corpo malato. L’intervento psicologico, a cura di B. G. Bara; L’intelligenza del corpo in movimento. Comprendere la psiche dalla prospettiva Feldenkrais, di Carl Ginsburg e Lucia Schuette-Ginsburg; Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta, di Matteo Lancini; Vita breve della psichiatria dal...

Un viaggio psicologico tra le otto Montagne, il racconto di un’amicizia lunga una vita

Un viaggio psicologico tra le otto Montagne, il racconto di un’amicizia lunga una vita

Recensire un film come Le otto montagne rappresenta un’ impresa. Scritto e diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, David di Donatello come Miglior Regia 2023, il lungometraggio, opera dai toni classici quanto contemporanei, dura più di due ore e mezza e registra uno spaccato di vita di montagna, descrivendola nei dettagli come una vicenda trasformativa dell’essere umano. La...

Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, di Annacarla Valeriano

Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia, di Annacarla Valeriano

Venerdì 19 maggio 2023, nella cornice di Villa Lais, si è tenuto l’incontro con Annacarla Valeriano che ha presentato il suo libro “Contro tutti i muri. La vita e il pensiero di Franca Ongaro Basaglia”.  L’atmosfera dell’incontro è risultata abbastanza intima, il tono confidenziale. Dopo l’ampia introduzione  da parte della moderatrice, dott.ssa Giuseppina Gabriele – Direttore UOC SMD6 – il...