Informazione, divulgazione, prevenzione. Combattere lo stigma e il pregiudizio verso chi fa esperienza di disagio mentale è imprescindibile: per diffondere una cultura che abbracci la sana e naturale possibilità e ilo diritto di chiedere aiuto in un momento di difficoltà. Spesso e volentieri alcune situazioni, se protratte, evolvono in uno stato di cronicità. Per questo...
Prossimi Eventi
Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi” contro lo stigma
Durante il Ro.Mens 2022, Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, la Rai si è offerta gentilmente di collaborare con il DSM Asl Roma 2 nell’ambito del progetto “CreativaMente Insieme”, nell’ambito della manifestazione capitolina. Occasione per discutere sul disagio giovanile, con lo scopo di abbattere stigma e pregiudizio. Rai Play dedica in...
La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano
“Sono a pezzi!”. Quante volte ognuno di noi ha ripetuto questa frase. Quante volte ci siamo sentiti frammentati, divisi e soli. Quante volte la disperazione ci ha assalito. Quante volte abbiamo pensato che tutto fosse finito. Ma non è sempre così. Rimettere insieme i pezzi, rimettere insieme le idee, rimetterci insieme, condividere le nostre paure...
RO.MENS 2022. Il Festival della Salute Mentale. Nelle puntate precedenti…
In questo video troverete il riassunto dei 6 giorni di Ro.Mens il Festival della Salute Mentale 2022, con tutti i vari eventi. Sono stati giorni carichi di trepidazioni ed aspettative, ma alla fine tutto è andato come doveva se non meglio del previsto. Sono stati giorni all’insegna dell’inclusione nell’ambito della salute mentale, che avranno un...
Centro Diurno Villa Lais. “Fila e sfila”: tra una sfilata e l’informazione al cittadino
Tra le note di una musica jazz inizia la sfilata, con le ragazze sorridenti che camminano su un tappeto rosso tra gli scroscianti applausi della folla attorno. L’atmosfera è quella tipica di una bella giornata all’aperto, col sole che illumina i volti e i vestiti indossati dalle modelle: siamo nei giorni del 12 settembre e...
Psiche e salute secondo Cinzia Leone. Fiducia e consapevolezza nella guarigione
Cinzia Leone, madrina del festival ROMENS dedicato alla salute mentale, ci regala un’intervista a tutto tondo sul tema. Intervistata da Repubblica tv, ci racconta della sua personalissima visione sulla salute mentale e della malattia che l’ha colpita nel lontano 1991. La salute mentale è il riflesso dell’interazione dell’uomo con la società civile, ed è “La...
Essere diversamente… fuori di testa. La voce degli studenti in tema di salute mentale
”Siamo fuori di testa… ma diversi da loro” è un verso tratto dal testo del brano “Zitti e buoni” dei Maneskin. La scelta del verso come titolo per il video presentato nel convegno “Pregiudizi sotterranei: facciamo luce sulla salute mentale” nasce così, quasi per caso. Vi sono contenute immagini e brevi interviste tratte da un...
Romaine: un esempio di possibilità di guarigione e integrazione sociale
Una ragazza con folti capelli ricci e scuri passeggia avanti e indietro per un parco mentre canta una canzone africana, con accento straniero. L’intervistatrice del Tv 7, Adriana Pannitteri, è seduta di fianco a lei e le pone domande, mentre la ragazza risponde con calma e raccontando la sua storia. La prima tappa di Romaine...
RAI Cultura: Speciale RO.MENS Primo Festival della Salute Mentale
RAI Cultura ha dedicato una pagina a RO.MENS, l’evento-festival della Salute Mentale svoltosi dal 26 settembre al 2 ottobre 2022 con il patrocinio della RAI e di Roma Capitale. L’intento del festival è stato quello di coinvolgere le persone attraverso diverse realtà per creare un’interconnessione culturale. Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl...
Il Fatto Quotidiano. Giornata Mondiale della Salute Mentale: così pandemia, guerra e crisi economica hanno fatto aumentare i disturbi psichici
Nel mondo, i disturbi mentali hanno colpito 970 milioni di persone nel 2019 e sono aumentati per gli effetti della pandemia. Nel nostro Paese, il Telefono Amico Italia ha contato quasi 6mila richieste d’aiuto nel 2021. Arrivavano da persone con idee di suicidio o preoccupate per il possibile suicidio di un caro: il 55% in...