Prossimi Eventi

L’uso non consapevole degli psicofarmaci mette a rischio l’incolumità degli adolescenti
Articolo

L’uso non consapevole degli psicofarmaci mette a rischio l’incolumità degli adolescenti

In Italia rispetto ai dati del 1996 e del 2007 le statistiche rivelano che il numero di adolescenti che abusano di psicofarmaci e in special modo di benzodiazepine è notevolmente aumentato. È ciò che rivela lo studio ESPAD dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), pubblicato dalla Società di Neuropsicofarmacologia.  Uno dei...

Evento

Figli del post narcisismo. Adolescenti alla disperata ricerca di sé e di adulti significativi

Il passaggio dal mito edipico a quello narcisista ha promosso un nuovo modo di affrontare i compiti evolutivi adolescenziali, costringendoci a dare un senso diverso alla fisiologia della crescita e alla sofferenza delle ragazze e dei ragazzi nati negli ultimi trent’anni. Indossare le lenti del narcisismo ci ha consentito di inquadrare e focalizzare innumerevoli questioni da cui...

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze
Articolo

Gli adolescenti e l’attualità. Le cause dei disagi e delle loro sofferenze

Il conflitto generazionale è presente, è qualcosa che segna molto. I giovani adolescenti l’avvertono in tutta la sua influenza e non è facile liberarsene. I problemi tra generazioni comportano l’emissione di un giudizio sulla salute psicofisica dei ragazzi comportando l’assegnazione di etichette che finiscono con il dismettere la responsabilità diretta e allontanare il fenomeno del...

  • 1
  • 3
  • 4