Il passaggio dal mito edipico a quello narcisista ha promosso un nuovo modo di affrontare i compiti evolutivi adolescenziali, costringendoci a dare un senso diverso alla fisiologia della crescita e alla sofferenza delle ragazze e dei ragazzi nati negli ultimi trent’anni. Indossare le lenti del narcisismo ci ha consentito di inquadrare e focalizzare innumerevoli questioni da cui attinge il ricco serbatoio delle fatiche e delle sintomatologie giovanili contemporanee. I difetti di autostima, il senso di vergogna e il conseguente bisogno di mostrarsi all’altezza di aspettative ideali di successo, la centratura su di sé a discapito della relazione con l’altro sono solo alcuni dei corollari del narcisismo e delle sue fragilità con cui ci siamo confrontati dentro e fuori la stanza clinica. Nel lavoro con gli adolescenti, e nel sostegno al ruolo materno e paterno, siamo spesso intervenuti in soccorso di chi incontrava crisi e blocchi evolutivi inaspriti da ferite narcisistiche che intervenivano a complicare il percorso evolutivo, la declinazione del proprio ruolo affettivo, la costruzione della propria identità.

31
Marzo
venerdì
Figli del post narcisismo. Adolescenti alla disperata ricerca di sé e di adulti significativi
31 Marzo 2023, 08:00
- 02 Aprile 2023, 17:00
Corso online,
Dettagli
Inizio:
Marzo 31 ore 8:00
Fine:
Aprile 2 ore 17:00
Categoria EventoWebinar
- Tag Evento:
- adolescenti, giovani, salute mentale
Luogo
Venue Name:
Corso online
Organizzatore
Organizer Name:
Matteo Lancini