Categoria: Recensioni

Home / Libri / Recensioni
L’agonia della psichiatria di Eugenio Borgna
Articolo

L’agonia della psichiatria di Eugenio Borgna

Titolo: L’agonia della psichiatria  Autore: Eugenio Borgna Anno: 2022 La psichiatria raccontata da Eugenio Borgna, psichiatra, letterato e intenditore d’arte, è un mondo che attinge non solo a studi di innovazione e ricerca, ma soprattutto ad elementi di scienza umana e scienza sociale. Borgna si rivela, in questo saggio, non solo un uomo di grande...

RECOVERY. Nuovi paradigmi per la salute mentale
Articolo

RECOVERY. Nuovi paradigmi per la salute mentale

Recovery – Nuovi Paradigmi per la salute mentale, a cura di A. Maone e B. D’Avanzo, Cortina, 2015. La recovery si profila come nuovo paradigma delle pratiche dei servizi di salute mentale che se non garantiscono la guarigione clinica dei pazienti ne facilitano la “guarigione sociale”. Di che si tratta? E’ la volontà del paziente,...

Il futuro dei servizi di salute mentale in Italia. Significato e prospettive del sistema italiano di promozione e protezione della salute mentale
Articolo

Il futuro dei servizi di salute mentale in Italia. Significato e prospettive del sistema italiano di promozione e protezione della salute mentale

Renato Piccione – direttore per molti anni del DSM di una ASL di Roma – definisce il sistema italiano di assistenza psichiatrica un “laboratorio di salute mentale” sottolineandone così le “straordinarie” potenzialità di assistenza, formazione e ricerca. Il laboratorio deve essere sostenuto e guidato da un paradigma – la “neo-deistituzionalizzazione preventiva” – che l’autore presenta...

  • 1
  • 4
  • 5