Categoria: Contributi

Home / Contributi
Salute mentale e sostenibilità. Il connubio alla GNAMC che rivoluziona le prospettive
Articolo

Salute mentale e sostenibilità. Il connubio alla GNAMC che rivoluziona le prospettive

Secondo l’artista internazionale Lady Be l’uso dei materiali di riciclo attraverso il processo di riutilizzo è simbolo di riscatto e rinascita. Questa è la stessa idea alla base del progetto “Arte sostenibile e Salute Mentale” che ha l’obiettivo di sensibilizzare sul concetto di inclusione sociale. È proprio alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea...

Il Ponte delle Idee – Edizione straordinaria RO.MENS 2024. La scrittura creativa
Articolo

Il Ponte delle Idee – Edizione straordinaria RO.MENS 2024. La scrittura creativa

Il Ponte delle Idee è un periodico di divulgazione delle attività, delle mansioni, delle speranze, della forza e della voglia di vivere dei ragazzi e degli operatori che popolano il Centro di Salute Mentale del Settimo Ponte del Laurentino. Tramite questo periodico intendono condividere con tutti noi la loro visione su una varietà di argomenti...

Corto…ma non troppo, la XII edizione del concorso di cortometraggi
Articolo

Corto…ma non troppo, la XII edizione del concorso di cortometraggi

Tramite l’espressione si possono raggiungere importantissimi traguardi, soprattutto a livello umano. Essa, l’espressione, rappresenta tutta la nostra forza dal punto di vista aristotelico nella fase dell’atto, del moto di quell’impetus che la collega alla realtà. Il concorso di cortometraggi del Festival “Corto… Ma non troppo!” che si terrà a Giugno 2024, e dove è possibile...

Sulle orme della follia: seconda edizione del Festival Tracce Arte+Alterità+Altrove
Articolo

Sulle orme della follia: seconda edizione del Festival Tracce Arte+Alterità+Altrove

Dal 9 all’11 novembre avrà luogo a Roma il Festival Tracce #2 trait d’union tra la psichiatria francese e quella italiana. In questa comunità d’intenti l’argomento trainante della seconda edizione è il corpo. Quest’ultimo non deve essere frainteso in una connotazione squisitamente immanente, ma anche nella sua accezione trascendente: esso infatti è il riflesso delle...

Lo Spiraglio Filmfestival: la capacità personale intesa come possibilità di esprimersi
Articolo

Lo Spiraglio Filmfestival: la capacità personale intesa come possibilità di esprimersi

Roma. Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale 13° Edizione. L’espressione sin dall’antichità è stata il mezzo privilegiato per interagire con altri esseri umani. Tutto ciò ha portato ad un’evoluzione degli stessi e ad evidenziare come questo processo inarrestabile sia stato un vero e proprio motore per la civiltà, fatto apposta per capire e farsi capire...

Festival Tracce #1.  Come ripensare la follia. Il confronto tra Francia e Italia
Articolo

Festival Tracce #1. Come ripensare la follia. Il confronto tra Francia e Italia

Il 10-11-12 novembre 2022 si è tenuto a Roma Tracce #1 Arte+Alterità+altrove, il festival organizzato dall’Asl Roma 2 U.O.C. D8 e dal Centre Hospitalier Les Murets (Parigi), SIC12artstudio e il Municipio VIII, tutto incentrato sull’arte e sull’idea di interrogarsi sul concetto di follia e su tutto ciò che essa evoca. A dare il benvenuto nella...

Un insieme di “Tracce” artistiche per il nostro futuro: il festival dell’inclusione è a Roma
Articolo

Un insieme di “Tracce” artistiche per il nostro futuro: il festival dell’inclusione è a Roma

“Un poeta deve lasciare tracce del suo passaggio, non prove. Solo le tracce fanno sognare”. A partire da questa frase di René Char si sviluppa tutta la tematica del festival “Tracce. Arte + Alterità + Altrove”, organizzato dall’Asl Roma 2 U.O.C. D8 e dal Centre Hospitalier Les Murets (Parigi), tutta incentrata sull’arte. Il tema della...

Recovery Sound: quando la musica è integrazione
Articolo

Recovery Sound: quando la musica è integrazione

Ciò che non si può dire e ciò che non si può tacere, la musica lo esprime. (Victor Hugo) E la musica del Recovery Sound scommette in questa edizione 2022 di puntare sempre di più sull’espressione dei giovani. In occasione della Festa della Musica 2022 Garbatella si fa cuore pulsante di questo evento sociale organizzato...

Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura
Articolo

Il mondo che vorrei. XXI Estemporanea di Pittura

Torna la gara di Pittura organizzata dal CD Cinecittà Asl Roma2 nella sua versione aperta al territorio. L’Estemporanea di pittura rappresenta per gli utenti del Centro Diurno, un’occasione di incontro con la cittadinanza in qualità di organizzatori (a partire dal laboratorio di Comunicazioni visive), in un contesto di benessere per la collettività tutta. È una...