Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi” contro lo stigma

Raiplay Storie di cura e di crescita. Lo speciale “SOS adolescenti in crisi” contro lo stigma

Durante il Ro.Mens 2022, Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, la Rai si è offerta gentilmente di collaborare con il DSM Asl Roma 2 nell’ambito del progetto “CreativaMente Insieme”, nell’ambito della manifestazione capitolina. Occasione per discutere sul disagio giovanile, con lo scopo di abbattere stigma e pregiudizio. Rai Play dedica in esclusiva lo speciale SOS Adolescenti...

Copperman: la notte dell’anima e il giorno del cuore, antologia di un particolare eroe

Copperman: la notte dell’anima e il giorno del cuore, antologia di un particolare eroe

Copperman, film uscito qualche anno fa, nel 2019, vede protagonista assoluto Luca Argentero nei panni di Anselmo e insieme di Copperman, supereroe dall’armatura di rame. Un lungometraggio dove le persone “strane” che frequentano il centro diurno, sono più di una, dissociate psicologicamente, ma dotate di “super poteri”. La fantasia e la dura realtà si confondono, assorbendo quei labili confini che...

Lo Spiraglio Filmfestival: la capacità personale intesa come possibilità di esprimersi

Lo Spiraglio Filmfestival: la capacità personale intesa come possibilità di esprimersi

Roma. Lo Spiraglio Filmfestival della Salute Mentale 13° Edizione. L’espressione sin dall’antichità è stata il mezzo privilegiato per interagire con altri esseri umani. Tutto ciò ha portato ad un’evoluzione degli stessi e ad evidenziare come questo processo inarrestabile sia stato un vero e proprio motore per la civiltà, fatto apposta per capire e farsi capire (pensiamo ad esempio alle pitture...

Le quattro stagioni degli Hikikomiri. A scaldare tutto è l’autunno

Le quattro stagioni degli Hikikomiri. A scaldare tutto è l’autunno

Alcuni ragazzi raccontano che “L’inverno è doloroso, fa freddo e sono triste. Anche la primavera è dolorosa. Sono tutti euforici ed io sono invidioso. L’estate poi è dolorosa da morire”. Gli Hikikomori sono giovani per la maggior parte che si ritirano dalla vita sociale chiudendosi in casa. Annullano attraverso l’isolamento, quello che nella società è per loro più ostico: la...

Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga

Sergej Vasil’evič Rachmaninov. Un idolo senza uguali. La sinfonia del Volga

Sergej Rachmaninov è stato un compositore russo, naturalizzato statunitense, che vive ancora oggi nei cuori e nello spirito di chi lo ha amato e conosciuto, sia di persona, sia attraverso le sue opere. Si tratta di un compositore e pianista tra i più versatili e prolifici che la storia della musica abbia conosciuto. Oltre tutto un genio senza comparazioni. Infatti...

Algoritmi e social network: ecco la storia di chi ne è uscito danneggiato

Algoritmi e social network: ecco la storia di chi ne è uscito danneggiato

Molly era una ragazza felice che, a causa di ciò che aveva visto su social come Pinterest e Instagram, si è tolta la vita il 21 novembre 2017 in Inghilterra, sei giorni prima del suo quindicesimo compleanno. Nei primi tempi si è pensato che la sua morte fosse stata causata da atti di autolesionismo conseguenti a una forte depressione: solo...

Salute mentale: trattamento sanitario e consenso informato. La Cassazione fa il punto

Salute mentale: trattamento sanitario e consenso informato. La Cassazione fa il punto

Con l’ordinanza n.509 dell’11 gennaio 2023 la Cassazione ha respinto il ricorso di un paziente che voleva condannare l’Azienda Sanitaria di Trieste e il Ministero dell’Interno al risarcimento danni subiti per essere stato sottoposto ad un TSO (trattamento sanitario obbligatorio). A questo proposito è opportuno dare una definizione di cosa sia un TSO. Esso consiste in un evento terapeutico straordinario...

Compendio degli spunti di lettura. Una visione d’insieme. Le novità editoriali di Marzo 2023

Compendio degli spunti di lettura. Una visione d’insieme. Le novità editoriali di Marzo 2023

In evidenza: Il bambino timido. Affrontare e prevenire la timidezza dall’infanzia all’età adulta, di Philip Zimbardo e Shirley L. Radl; Il complesso borderline. Diagnosi e trattamento, di Piero Petrini; La mentalizzazione in neuropsichiatria infantile. Interventi terapeutici, di Julie Achim, Karin Ensink e Alain Lebel; Mitezza, di Eugenio Borgna; Vade Retro. Archeologia della follia, di Raffaella Di Vincenzo.

La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano

La Fabbrica dei Sogni: il Mosaico a Torre Maura e il presepe al Vaticano

“Sono a pezzi!”. Quante volte ognuno di noi ha ripetuto questa frase. Quante volte ci siamo sentiti frammentati, divisi e soli. Quante volte la disperazione ci ha assalito. Quante volte abbiamo pensato che tutto fosse finito. Ma non è sempre così. Rimettere insieme i pezzi, rimettere insieme le idee, rimetterci insieme, condividere le nostre paure e le nostre angosce ci...