Miti e fatti. Facciamo chiarezza. Un opuscolo per sconfiggere stigma e pregiudizio

Miti e fatti. Facciamo chiarezza. Un opuscolo per sconfiggere stigma e pregiudizio

Che cos’è la salute mentale? Quali sono i diritti delle persone con disagio mentale? Dalla malattia mentale si guarisce?  Questi sono alcuni degli interrogativi che spesso e volentieri comunemente trovano una risposta fuorviante, poco chiara o, peggio, non veritiera. Ro.mens, il Festival ideato dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2, con il patrocinio di RAI e Roma Capitale, nasce...

Le cure attorno: disamina delle lacune e necessità della Sanità per la salute mentale

Le cure attorno: disamina delle lacune e necessità della Sanità per la salute mentale

È stato reso noto l’ultimo Rapporto della Salute Mentale 2022 del Ministero della Salute. Il Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2 Massimo Cozza specifica come sia necessaria, per la cura del paziente, l’assistenza pubblica; fondamentale in quanto insostituibile per un’assistenza a tutto campo di chi ha disagio psichico. Il sistema statale infatti arriva dove il privato non ce...

Centri Diurni dell’Asl Roma 2 e attività lavorativa: agire per superare la paura

Centri Diurni dell’Asl Roma 2 e attività lavorativa: agire per superare la paura

Giornata Mondiale della Salute Mentale, Sala della Protomoteca del Campidoglio: è stato proiettato un video con il tentativo di raccontare la complessità della salute mentale con un focus sui percorsi terapeutico riabilitativi, formativi-lavorativi dei centri diurni. Hanno partecipato i centri del territorio dell’Asl Roma 2, nell’ambito del Festival romano della salute mentale Romens: L’Aquilone, Casilina Gattamelata, Lo Stormo, La Fabbrica...

Romens 2023: l’uguaglianza nella diversità. Sono i giovani che vincono

Romens 2023: l’uguaglianza nella diversità. Sono i giovani che vincono

Al festival di Ro.mens, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della ASL Roma 2 in collaborazione con L’Assessorato alle Politiche sociali di Roma Capitale e con il patrocinio della Rai, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, sono state premiate un’opera audiovisiva, un’artistica ed infine una letteraria finalmente visibili su Rai Cultura. Tutte e tre finalizzate ad abbattere i muri...

Un quadro d’insieme: i dati statistici più recenti sul disagio psichico

Un quadro d’insieme: i dati statistici più recenti sul disagio psichico

Nei giorni in cui a Roma si è svolto il Festival della Salute Mentale Ro.mens, e in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale (10 ottobre), sono stati resi noti i dati delle sorveglianze PASSI e PASSI d’Argento (PdA) coordinate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) raccolti nel biennio 2021-2022; dai dati emerge che circa il 6% della popolazione adulta riferisce...

L’importanza della comunicazione e della rete nel fronteggiare il disturbo psichico

L’importanza della comunicazione e della rete nel fronteggiare il disturbo psichico

Da un’indagine Rai il 60% delle persone lamenta un qualche disagio mentale: sono circa 17 milioni le persone interessate da depressione, ansia grave e altro. Massimo Cozza – Direttore del Dipartimento Salute Mentale Asl Roma 2 –  è stato intervistato da “Basta la salute”, un programma di Rai News, nella puntata del 11/10/2023 per esplicitare la risposta che i servizi...

Giù il sipario su Ro.mens il festival dedicato alla salute mentale per l’inclusione

Giù il sipario su Ro.mens il festival dedicato alla salute mentale per l’inclusione

Roma- Nella giornata mondiale della salute mentale si è conclusa la II Edizione del Festival della Salute Mentale Ro.Mens per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2 in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche  Sociali e alla Salute di Roma Capitale, con il patrocinio della Rai, partner Romics. Continua a leggere l’articolo qui.

Romens il secondo Festival della salute mentale, a Roma fino al 10 ottobre 2023

Romens il secondo Festival della salute mentale, a Roma fino al 10 ottobre 2023

Partita a Roma la seconda edizione del Festival della salute mentale RO.MENS che andrà avanti fino a martedì 10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale. Organizzato dal Dipartimento di Salute mentale dell’Asl Roma 2, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali e alla Salute di Roma Capitale, e con il patrocinio della Rai. Continua a leggere l’articolo qui.

Romics 2023, i big del fumetto ma anche giovani illustratori che parlano ai ragazzi

Romics 2023, i big del fumetto ma anche giovani illustratori che parlano ai ragazzi

Romics si chiude oggi con le sue tante iniziative e un grande successo di pubblico. Una festa per adulti e piccini con la passione per il fumetto, ma anche games, cinema, animazione e grandi personaggi. Non solo ospiti noti e internazionali: tra gli stand, giovani illustratori impegnati con il firmacopie. Continua a leggere l’articolo qui.

Giornata Mondiale della Salute Mentale. 1mattina Dott. Vaia un camice contro lo stigma

Giornata Mondiale della Salute Mentale. 1mattina Dott. Vaia  un camice contro lo stigma

Prezioso è stato il contributo del Dottor Francesco Vaia, Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute, che in poche ma densissime parole ricche e pregne di significato in un intervista rai traccia le linee guida per affrontare il tema della salute mentale in vista anche della seconda edizione del  Romens. Per primo evidenzia come purtroppo vi sia ancora...