Prossimi Eventi

Disoccupazione e salute mentale. Una rassegna di ricerche e letteratura scientifica
Articolo

Disoccupazione e salute mentale. Una rassegna di ricerche e letteratura scientifica

La disoccupazione è una condizione sempre più dilagante che non colpisce solo lo stato socio-economico della persona ma anche la sua salute mentale, andando ad intaccare il suo benessere personale. Aumenta le possibilità di comparsa di patologie, come malattie cardiache e ictus, e di rischio suicidario. Non avere le disponibilità economiche per potersi curare può...

Oltre il manicomio
Evento

Oltre il manicomio

Ritorna a Roma la mostra che ha fatto il giro del mondo: “Psichiatria e Diritti Umani: passato, presente e possibile futuro” presso il prestigioso Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant’Egidio 10, Roma. Nonostante la riforma, più formale che sostanziale, gli orrori psichiatrici del passato persistono nel presente perché, come previsto dallo stesso Franco Basaglia, il...

Il gesto di Basaglia
Evento

Il gesto di Basaglia

In occasione del centenario della nascita di Franco Basaglia, il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute in collaborazione con il Museo Laboratorio della Mente ricorda il movimento di riforma della salute mentale che vide la nuova psichiatria e la psicologia collaborare e confrontarsi allo scopo di modernizzare il servizio sanitario italiano.

Dal Belgio agli altri Paesi: il modello IESA viene imitato ed è patrimonio dell’UNESCO
Articolo

Dal Belgio agli altri Paesi: il modello IESA viene imitato ed è patrimonio dell’UNESCO

Il modello IESA (propriamente “Inserimento Etero-familiare Supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici”) è patrimonio UNESCO ed è basato sui principi di empatia e solidarietà. È un sistema in cui single e foster families (o famiglie ospitanti) si occupano in maniera pratica ed affettiva di persone con disagio mentale per un tempo variabile, a cui...

Fantasia in Rosso con Variazioni – la rivoluzione psichiatria come sottofondo alla relazione umana
Articolo

Fantasia in Rosso con Variazioni – la rivoluzione psichiatria come sottofondo alla relazione umana

“Fantasia in Rosso con Variazioni” è il nuovo libro di Roberto Ranieri, una narrazione suggestiva e ricca di spunti riflessivi sulla storia della psichiatria e sul trattamento del disagio mentale. Nasce dalla richiesta del Dott. Ramacciotti, chiamato il dottor R., di lasciare un’impronta non solo della sua vita ma particolarmente della storia della riforma della...

Evento

Prospettive innovative nella ricerca in salute mentale

L’evento presenta i risultati del Progetto DSM sentinella e intende fornire una panoramica aggiornata su alcuni dei temi attualmente di maggiore rilievo per la cura della salute mentale in Italia: la ricerca sui servizi, che costituisce un elemento fondante imprescindibile per orientare le scelte di politica sanitaria nel senso di un miglioramento della qualità dell’assistenza;...

Psichiatria e giustizia
Evento

Psichiatria e giustizia

Dopo la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari (legge 81/2014) si è assistito ad un progressivo incremento delle misure di sicurezza comminate in luogo della pena a persone giudicate non imputabili per vizio di mente, totale o parziale. I Dipartimenti di Salute Mentale sono sempre più spesso chiamati ad occuparsi in modo diretto dei percorsi di...

Intervista alla Dott.ssa Annunziata Roncone, TeRP di Rebibbia Nuovo Complesso
Articolo

Intervista alla Dott.ssa Annunziata Roncone, TeRP di Rebibbia Nuovo Complesso

Il Centro Studi e Documentazione di Via Monza ha intervistato Annunziata Roncone, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica (TeRP) del carcere di Rebibbia Nuovo Complesso. Il TeRP è un professionista sanitario specializzato nella riabilitazione e rieducazione di persone che soffrono di un disturbo psichico. L’obiettivo della riabilitazione è quello di contenere e moderare i sintomi del disturbo,...