Sei pronto a vivere un’esperienza musicale unica e indimenticabile? Alkantara Fest sta tornando, più grande, più emozionante e più coinvolgente che mai! Un evento imperdibile per tutti gli amanti della world music che anche quest’anno promette un mix esplosivo di artisti straordinari, attività immersive e un’atmosfera magica che solo un festival organizzato open-air alle pendici...
Prossimi Eventi
75* edizione del Festival di Sanremo: la rivincita dei giovani e il tema della salute mentale
La 75* edizione del Festival di Sanremo, nella quale ha trionfato il giovane cantante Olly (Federico Olivieri), si è tenuta dall’11 al 15 febbraio 2025 sotto la conduzione di Carlo Conti. I primi 5 posti della classifica sono stati i seguenti: Olly Lucio Corsi Brunori Sas Fedez Cristicchi Il Premio della Critica Mia Martini è...
Da bambino prodigio a genio sregolato: Mozart e le sue (tante) diagnosi contemporanee
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) è uno dei compositori più famosi e influenti della storia della musica classica. La sua vita, breve ma straordinariamente produttiva, è un esempio di genio musicale che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale mondiale. Il 5 dicembre, è stato l’anniversario della sua morte. Informandoci, abbiamo visto cose “che voi umani...
“Heather” di Conan Gray: paragonarsi agli altri pensando che essi abbiano qualcosa in più
Il 20 marzo 2020 veniva pubblicato su tutte le piattaforme il singolo “Heather” del già noto cantante e songwriter americano Conan Gray e ad oggi il brano ha raggiunto quasi due miliardi di streaming su Spotify. Pochi giorni fa lo stesso artista scrive sul suo profilo Instagram “Heather day is coming” (sta arrivando il giorno...
Sguardo gestuale
Non perderti il finissage della mostra personale di Elena Santori “SGUARDO GESTUALE”. Ad accompagnare l’evento sarà il violino di Francesca Colombo in arte Mira, violinista e compositrice attiva con il Quadro di Troisi e diversi progetti legati al collettivo Misto Mame. Con il suo progetto solista, Mira sviluppa una ricerca musicale creativa ed emotiva attraverso...
Il potere della musica, sinfonie contro il disagio. A TG2 Storie il DSM Asl Roma 2 per Music@Mens
La musica può far evincere l’uomo da una condizione di prostrazione e schiavitù nei confronti di quello schiacciasassi che può essere l’incedere impetuoso della vita e degli imprevisti che porta con sé come la malattia? La musica può essere quell’elisir salvifico in grado di riscattare l’individuo? La risposta è sì ad entrambe le domande. Un...
Music@Mens, il concorso di musica per l’inclusione contro il pregiudizio nel RO.MENS 2024
Dal 3 al 7 Ottobre 2024 si svolgerà la III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal DSM dell’ASL Roma 2, con “Music@Mens”, il primo concorso musicale sui temi del pregiudizio e dell’inclusione sociale all’interno della salute mentale. Il concorso, al quale si potrà partecipare esclusivamente con...
È un 74° Festival di Sanremo da record: i numeri raccontano un’edizione di grandi risultati
Si è parlato della 74° edizione del Festival di Sanremo come di una edizione particolarmente giovane. Abbiamo voluto indagare su questo aspetto sotto diversi punti di vista. Audience. La media complessiva dello share delle cinque serate del Festival è del 66%, mentre lo share del pubblico tra i 15 e i 24 anni raggiunge la...
The dark side of the moon un approccio sinestetico alla musica 1973-2023
1973-2023: The Dark Side of the Moon racconta 50 anni di storia della musica. Cinquant’anni ci separano dalla prima pubblicazione del disco. Un’opera avveniristica che i Pink Floyd costruiscono, contemporaneamente alle riprese live a Pompei, al limite delle rivolte inglesi del ’68, affrontandola con sagacia, dedizione e passione. La rappresentazione artistica di un micro cosmo...
Il lavoro è…un varietà
Uno spettacolo a cura dei laboratori di teatro e musica. “Il lavoro è un incubo, anzi, no un sogno; Libera le persone o le rende schiave? E se fossero gli oggetti a raccontare i mestieri? Scene, monologhi e canzoni per non dare una sola risposta…ma suscitare decine di domande!”
- 1
- 2