Il notiziario video Europa Settegiorni, a cura della rivista “Internazionale”, documenta come vi sia particolare necessità di concentrarsi sulla salute mentale degli under 30 europei, spesso esposti a fattori di stress, ansia e depressione. C’è comunque un però: i giovani in questa fascia di età sono maggiormente disposti a parlare dei propri problemi, rispetto alle...
Prossimi Eventi
Movimento vs sedentarietà. Una passeggiata come antidoto contro la depressione
I disturbi depressivi sono tra le principali cause di disabilità legate alle malattie mentali fin dalla prima età. L’eziologia della depressione coinvolge una complessa interazione di fattori, che vanno da quelli biologici a quelli legati allo stile di vita, il che pone una sfida per le strategie di prevenzione primaria. Recenti sintesi delle evidenze hanno...
Depressione. Quando i limiti della chimica vengono superati dalle relazioni e non dalla scienza
Mi sento molto giù di morale, non esco di casa da settimane, non vedo un barlume di speranza. I miei familiari non sanno cosa fare e il medico decide di prescrivermi un antidepressivo. Ma quali sono le conseguenze di questa scelta? Lo psicofarmaco, per quanto a volte sia necessario, comporta vari effetti collaterali non indifferenti,...
Stiamo imparando a usare meglio i farmaci? Le risposte del Rapporto AIFA 2024
Ci sono abitudini e stili di consumo dei farmaci molto diversi nelle regioni italiane. Differenze tanto sensibili che non è verosimile attribuirle a condizioni epidemiologiche diverse: più probabilmente sono le condizioni organizzative e strutturali dei servizi sanitari a far propendere per le alternative farmacologiche rispetto agli altri strumenti di cura e trattamento delle condizioni patologiche....
Depressione peripartum: emesse le Linee guida internazionali elaborate dal Riseup-PPD
Sono online le Linee guida di pratica clinica evidence-based per la prevenzione, lo screening e il trattamento della depressione peripartum (Evidence-Based Clinical Practice Guidelines For Prevention, Screening and Treatment Of Peripartum Depression), prodotte dal Research Innovation and Sustainable Pan-European Network in Peripartum Depression Disorder (Riseup-PPD) a dicembre 2023 e accessibili sul sito dell’ISS-SNLG, nella sezione...
Recade educare alla recovery
L’incontro è dedicato ad un confronto sul tema della Recovery e alla diffusione di una cultura inclusiva per le persone che vivono con psicosi o depressione. Recade, è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Nei tre anni di attività il partenariato di RECADE – composto da cinque organizzazioni provenienti da Grecia, Danimarca, Croazia...
Depressione maggiore e resistenza ai trattamenti
Il corso si terrà a Firenze il 28 Gennaio e tratta l’attuale disponibilità di molecole ad azione recettoriale complessa e con differenti modalità di somministrazione sta conducendo a un potenziale superamento delle “classi farmacologiche” tradizionalmente intese, ed apre la possibilità di interventi mirati a differenti dimensioni della sofferenza psicopatologica. POSTI DISPONIBILI 1. CONCEDE CREDITI FORMATIVI.FINE...
La depressione è solo il risultato di uno squilibrio biochimico del cervello?
I Disturbi Depressivi sono caratterizzati dalla presenza di un umore depresso per la maggior parte della giornata, tanto grave e persistente da interferire con il normale funzionamento della persona, con riduzione di interesse e piacere per le attività e presenza di sentimenti di bassa autostima e sensi di colpa. Le cause multifattoriali della depressione hanno...
Le nostre fragilità non sono una malattia
Qualche volta, gli stati del nostro umore bisogna condividerli, non tenerli nascosti dentro di noi. Perché è lì che si nasconde la nostra forza. Nell’espressione e nella regolazione delle emozioni e non nella difesa, o vergogna di provare ciò che a volte, proviamo. È quello che hanno fatto Matilda De Angelis e Francesca Michielin, una...
Global Launch Webinar of the Lancet
La World Psychiatric Association (WPA) organizza un panel sulla depressione il giorno 16 febbraio alle ore 12.00, i soci della SIP interessati che desiderano partecipare seguano le indicazioni per iscriversi.
- 1
- 2