In evidenza: Cura. Per sé e per il mondo, di Nicole Janigro e Romano Màdera; Custodi dei sogni. Ogni rapporto autentico ci trasforma, di Rino Ventriglia; La logica dell’ansia. Empatia, ansia e attacchi di panico, di Nicola Ghezzani; Le parole per dirlo, di Chiara Pent e Luca Bonini; Psichiatria democratica. 50anni straordinari. Cento voci a...
Categoria: Novità editoriali
Novembre scalda i motori con le sue novità editoriali. Ecco le nostre scelte per voi!
In evidenza: Bullismo: come parla il corpo. Nuove prospettive per chi crede nei ragazzi, di Maria Concetta De Giacomo; Io vivo felice. E tu? di Consuelo Orsingher; La ragione freudiana. Vol. 2: La formazione degli analisti e il compito della psicanalisi, di Ettore Perrella; L’empatia tra teoria e clinica, a cura di Guido Baggio e...
Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta di Luigi Cancrini
Marco Bellocchio lo definisce un libro profondo e comprensibile e, proprio per questo, dedicato a tutti. Parliamo dell’ultimo libro di Luigi Cancrini, Un lungo viaggio nella cura della mente. Uno psicoterapeuta racconta, Giunti Editore, psichiatra e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemica di grande rilievo nel panorama della psicoterapia italiana. “Un lungo viaggio nella cura...
Tra nuovi dilemmi e interrogativi vi lasciamo alle letture di ottobre: mese di intrighi
In evidenza: Perché mentiamo. Cosa nascondono le bugie, di Alberto Siracusano; Il cervello dei maschi. L’amore, il sesso, la paternità e tutto il resto: capire la mente maschile attraverso la scienza, di Louann Brizendine; Contro la psicologia. Come la deriva terapeutica rende vulnerabili individui e società. di Frank Furedi; Io, Blu e Rosso, di Alessandro...
Novità editoriali. Settembre ci regala una marcia in più e ottimi spunti di lettura
In evidenza: Nella mente del bambino. Per uno sviluppo a tutto tondo verso l’autonomia, di Martine Gilsoul, Sonia Coluccelli e Cinzia Pavan; Dare voce al cuore, di Eugenio Borgna; Il bambino filosofo. Come i bambini ci insegnano a dire la verità, amare e capire il senso della vita, di Alison Gopnik; Insieme si vince. La...
Novità editoriali di luglio 2023: la compagnia perfetta sotto l’ombrellone
In evidenza: D’amore ci si ammala, d’amore si guarisce. Poni le giuste basi per avere una vita affettiva appagante, di Anna De Simone e Ana Maria Sepe; Cambiare il passato. Superare le esperienze traumatiche con la terapia strategica, di Federica Cagnoni e Roberta Milanese; Lezioni sulla felicità. Uno studio dell’Università di Harvard, di Robert J....
Novità editoriali di giugno: una guida all’inizio dell’estate letteraria
In evidenza: Coscienza. Che cosa è, di Daniel C. Dennett; Prendetevi la luna. Un dialogo tra generazioni, di Paolo Crepet; Tutto questo sarebbe diverso, di Sarah Thankam Mathews; Un buon posto in cui fermarsi, di Matteo Bussola; Manuale di psichiatria, di Alberto Siracusano e Cinzia Niolu.
Corpo adolescenti e piante magiche. Le novità editoriali più accattivanti di Maggio 2023
In evidenza: A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, di Massimo Recalcati; Il corpo malato. L’intervento psicologico, a cura di B. G. Bara; L’intelligenza del corpo in movimento. Comprendere la psiche dalla prospettiva Feldenkrais, di Carl Ginsburg e Lucia Schuette-Ginsburg; Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta, di Matteo Lancini;...
Novità. Psicoanalista senza muri. Diario da una istituzione negata di Paolo Tranchina
Tra le novità editoriali di aprile segnalate dalla redazione, in evidenza Psicoanalista senza muri Diario da una istituzione negata, di Paolo Tranchina. Il libro parte con un viaggio indietro nel tempo, a cinquant’anni fa, nell’Ospedale Psichiatrico di Arezzo iniziava una rivoluzione silenziosa ma capace riscrivere e trasformare un luogo di contenimento. Contribuendo insieme ad Agostino...
La psiche e le sue declinazioni. Le novità editoriali più rilevanti di Aprile 2023
In evidenza: L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico, di Vittorio Lingiardi; Psicoanalista senza muri. Diario da una istituzione negata, di Paolo Tranchina; L’amore nasce eterno, di Antonino Tamburello; La coppia narcisistica borderline. Nuovi approcci alla terapia di coppia, di Joan Lachkar; Paranoia. La follia che fa la storia, di Luigi Zoja.