Categoria: Arte

Home / Arte
Oliviero Toscani: scomparso il grande fotografo provocatorio e anticonformista
Articolo

Oliviero Toscani: scomparso il grande fotografo provocatorio e anticonformista

“Perché ora ride?” “È John Lennon che disse che la vita è quello che ti succede mentre fai altro? Quando ho detto al mio amico Luciano Benetton che avevo una malattia rara lui mi ha risposto: “Oliviero, tu sei nato con una malattia rara!”. In questo modo il fotografo Oliviero Toscani rispose, nell’agosto del 2024,...

Da bambino prodigio a genio sregolato: Mozart e le sue (tante) diagnosi contemporanee
Articolo

Da bambino prodigio a genio sregolato: Mozart e le sue (tante) diagnosi contemporanee

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) è uno dei compositori più famosi e influenti della storia della musica classica. La sua vita, breve ma straordinariamente produttiva, è un esempio di genio musicale che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama culturale mondiale. Il 5 dicembre, è stato l’anniversario della sua morte. Informandoci, abbiamo visto cose “che voi umani...

Gian Butturini e il suo racconto fotografico dei primi cambiamenti della rivoluzione basagliana
Articolo

Gian Butturini e il suo racconto fotografico dei primi cambiamenti della rivoluzione basagliana

“Si torna a pensare senza più remore a internare. È quanto più urgente organizzarsi per tornare a liberare”. Sono le parole dello psichiatra ed ex direttore del DSM di Trieste Giuseppe Dell’Acqua. Termina così la sua introduzione, scritta in occasione della ristampa del libro “Tu interni… io libero”, avvenuta nel gennaio del 2024 (la prima...

Eugenio Borgna: lo psichiatria mite che contribuì a rivoluzionare la cura dei disturbi della mente
Articolo

Eugenio Borgna: lo psichiatria mite che contribuì a rivoluzionare la cura dei disturbi della mente

Lo hanno definito lo psichiatra della gentilezza: Eugenio Borgna è morto il 4 Dicembre dopo una vita passata a testimoniare un approccio più umano alla malattia mentale: spesso per questo associato alla figura di Basaglia nell’impresa di trasformare l’approccio medico psichiatrico. Borgna, negli anni 60, era stato infatti direttore del reparto femminile dell’ospedale psichiatrico di...

Gli albori della fotografia psichiatrica: ricerche e utilizzi a sostegno della scienza
Articolo

Gli albori della fotografia psichiatrica: ricerche e utilizzi a sostegno della scienza

L’invenzione della fotografia ha segnato in modo definitivo il nostro modo di vedere il mondo. Questa tecnica rivoluzionaria è nata e si è perfezionata esponenzialmente nel corso dei secoli scorsi (dal 1826) grazie al contributo di studiosi, inventori, artisti e scienziati, attirando personalità che non avevano mai avuto a che fare con reazioni chimiche (ad...

“Morire di classe”: la fotografia di reportage per la Salute Mentale sulla condizione manicomiale
Articolo

“Morire di classe”: la fotografia di reportage per la Salute Mentale sulla condizione manicomiale

Dalla sua nascita nel 1827 la fotografia ha svolto un ruolo cruciale nel mondo, accompagnando la società nei suoi rapidi cambiamenti e modificandola a sua volta. Invisa a pittori, intellettuali e poeti (tra cui Baudelaire), questa tecnica assunse quasi immediatamente un ruolo documentario e di presa della realtà (nonostante l’uso prettamente espressivo, artistico e sperimentale...

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere
Articolo

Inside Out 2: la declinazione emotiva in adolescenza. Una storia per crescere

Inside Out 2 è un film della Pixar del 2024, diretto da Kelsey Mann, sequel del primo Inside Out uscito nel 2015. Il turbinio di emozioni che accompagna l’inizio della pubertà di Riley, la protagonista, trascinerà lo spettatore in un caleidoscopio emotivo dove, alla fine, prevarrà un unico concetto a denominatore comune: non esistono emozioni...

by in Film3 Ottobre 202410 Luglio 2025
Rocky III. Quando la vita ha una possibilità di riscossa tramite il valore e l’anima dello sport
Articolo

Rocky III. Quando la vita ha una possibilità di riscossa tramite il valore e l’anima dello sport

Rocky è una saga cinematografica composta da 6 film (senza contare i successivi film “Creed” che vedono comunque Rocky protagonista). Rispetto alla prima e alla seconda pellicola, la terza, secondo la nostra opinione, risulta essere quella più introspettiva dove è il successo stesso a introiettare la paura di perdere tutto ed è solo la forza...

by in Film22 Luglio 202410 Luglio 2025