Author: csd (Tiziana Campanella)

Home / csd
Le dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio epidemiologico
Articolo

Le dipendenze comportamentali nella Generazione Z: uno studio epidemiologico

Lo studio è stato realizzato tra il 2022 e il 2023 dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto Superiore di Sanità. Si tratta di uno studio epidemiologico su alcune Dipendenze comportamentali nella Generazione Z (11-17 anni) in correlazione con percezioni e competenze genitoriali. L’obiettivo generale degli studi epidemiologici è stato quello di stimare la diffusione...

La medicina narrativa: manga e anime come terapia della patologia psichiatrica
Articolo

La medicina narrativa: manga e anime come terapia della patologia psichiatrica

Con ‘psichiatria narrativa’ si intende un approccio terapeutico che mira a lavorare sulla sintomatologia del paziente tramite il racconto della sua storia e dei suoi particolari, con l’obiettivo di offrire una nuova prospettiva della patologia psichiatrica. Avete mai sentito parlare di psichiatria narrativa tramite manga e anime? Il Dottor Francesco Pantò è un giovane psichiatra...

La Legge Quadro sulla disabilità: come si articola e quali sono le novità apportate
Articolo

La Legge Quadro sulla disabilità: come si articola e quali sono le novità apportate

Disabilità: La legge delega n. 227/2021; il decreto legislativo n. 222/2023 e il decreto legislativo 5 febbraio 2024, n. 20. Per fornire un quadro analitico sintetico sulle novità introdotte o previste dalla legge quadro sulla disabilità (L.227/2021) e dai successivi Decreti, abbiamo preso a riferimento l’articolo di Annamaria Villafrate pubblicato sul portale di Studio Cataldi....

Tratti basagliani: fisionomia e rivoluzione di un pensiero eterogeneo
Articolo

Tratti basagliani: fisionomia e rivoluzione di un pensiero eterogeneo

La risocializzazione è fondamentale per il percorso di cura del paziente psichiatrico. Tuttavia, non sempre è semplice e non sempre è possibile, poiché il contesto in cui viviamo si trova ad avere delle limitazioni, rappresentate da una società asfittica che schiaccia ogni pulsione identitaria dell’individuo volendo omologare tutti secondo modelli e paradigmi da seguire o...

Will Hunting anatomia di un prodigio: l’umanità del genio considerato ribelle
Articolo

Will Hunting anatomia di un prodigio: l’umanità del genio considerato ribelle

Il film “Will Hunting” mette in scena un processo catartico, quello stato mentale di purezza che si raggiunge quando l’animo viene scosso nelle fondamenta da uno spettacolo artistico. Questa purezza va vista come la rimozione di tutti quei blocchi, di tutte quelle zavorre che impediscono di volare alto, di realizzarci a pieno, facendoci permanere in...

È terminata la terza edizione di “Calcio di Inizio” in collaborazione con i servizi della salute mentale
Articolo

È terminata la terza edizione di “Calcio di Inizio” in collaborazione con i servizi della salute mentale

Il 20/05/2024, è terminata la terza edizione del torneo Calcio di Inizio organizzata dal Centro Sportivo Italiano (CSI) in collaborazione con gli operatori e operatrici dei dipartimenti di salute mentale del territorio laziale. Il campo, i compagni di classe, le partite, i sogni e i drammi di quando si era più giovani. Si ringraziano i...

Criminalità giovanile, la forma di devianza che cerca l’identità e corrode la collettività
Articolo

Criminalità giovanile, la forma di devianza che cerca l’identità e corrode la collettività

La devianza giovanile La delinquenza minorile si sviluppa come una forma di devianza, caratterizzata da comportamenti che violano le norme sociali e legali per cercare un’identità propria infrangendo le regole. Questi comportamenti possono variare notevolmente in gravità e includere atti come furti, scippi, rapine, estorsioni, atti di vandalismo, violenza, spaccio e uso di droghe, e...