Author: csd

Home / csd
La Fattoria di Alice: dialogo e intervista
Articolo

La Fattoria di Alice: dialogo e intervista

Finalmente, dopo mesi di restrizioni e di chiusure, giovedì 14 ottobre il Centro Studi e Documentazione è tornato ad uscir fuori per una giornata di approfondimenti. Durante la mattinata abbiamo scelto di incontrare alle porte della città di Viterbo la realtà della Fattoria di Alice, situata sulla strada Tuscanese n° 20.

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Maggio 2021
Articolo

L’angolo delle novità editoriali. Una vetrina di libri del mese su salute mentale e dintorni. Maggio 2021

Questo mese in vetrina: “Il grido di Giobbe” di Massimo Recalcati; “Da oggetto di intervento a soggetto della propria trasformazione. Per un coinvolgimento attivo di tutti i protagonisti della salute mentale: pazienti, familiari e operatori” di Andrea Narracci; “Un virus classista. Pandemia, diseguaglianze e istituzioni” di Benedetto Saraceno. Buona consultazione.

Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma
Articolo

Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma

Cosa sappiamo del disturbo bipolare? Perché si associa con facilità la malattia mentale all’aggressività? Nel 2021 assistiamo ancora ad un forte stigma sociale nei confronti di persone con disagio mentale reputate pericolose. A smentire oggi questo connubio è uno studio che  analizza il disturbo bipolare associato proprio alla aggressività; osservando come, in effetti, pochissimi casi...

Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo
Articolo

Covid. Un sopravvissuto su tre ha disturbi neurologici o mentali. Lo studio su Lancet Psichiatry e prospettive per il futuro della professione dello psicologo

Gli esperti di salute sono sempre più preoccupati dal rischio di insorgenza di disturbi neurologici e mentali nelle persone che hanno sconfitto il Covid-19. Uno studio su pazienti che hanno avuto l’infezione da Covid-19 ha visto che, in un terzo dei casi, il 34% dei casi analizzati, i soggetti hanno sviluppato disturbi neurologici o mentali...