Il matrimonio di Alessandra e Fabio, due utenti di un Centro Diurno dell’ASL ROMA 2

Il matrimonio di Alessandra e Fabio, due utenti di un Centro Diurno dell’ASL ROMA 2

Nella puntata del 29/06/2024 di TG2 Storie si è parlato di Salute Mentale con due avvenimenti che riguardano la ASL Roma2.

“Essere in due vuol dire saper affrontare le difficoltà, si dividono i pesi e si sommano le gioie”. Queste le parole di Fabio, utente di un Centro Diurno dell’ASL ROMA 2, rivolte alla moglie Alessandra. I due si sono conosciuti 11 anni fa allo stesso Centro Diurno e si sono sposati di fronte ai parenti, agli amici e agli altri utenti del centro.

“Bisogna fidarsi ma anche affidarsi, vanno di pari passo nel percorso che bisogna fare qui dentro”

All’interno del servizio intervengono anche i professionisti che li hanno seguiti in questi anni. Un ulteriore festeggiamento nell’anno del centenario della nascita di Franco Basaglia, dove l’amore vince gli stereotipi; un esempio fondamentale dell’importanza di ricostruire le relazioni per il percorso di cura del disagio psichico. Ed è all’interno della relazione che si trova la forza di rialzarsi dopo le difficoltà.

Evento, questo, che dà luce alla forza e al valore dell’inclusione sociale contro il pregiudizio e lo stigma, tema principale del Festival della Salute Mentale RO.MENS, la cui III edizione si svolgerà dal 3 all’8 Ottobre 2024. Come ha raccontato Pasquale Petrolo (più conosciuto come Lillo) protagonista di questa edizione sarà Music@mens, concorso musicale che ha come obiettivi stimolare gli autori a creare prodotti musicali che ricordino le tematiche della salute mentale, attivando l’attenzione e la sensibilità di un pubblico vasto, soprattutto giovanile, promuovendo l’arte musicale come vettore di messaggi informativi ed educativi positivi.