Il 20/05/2024, è terminata la terza edizione del torneo Calcio di Inizio organizzata dal Centro Sportivo Italiano (CSI) in collaborazione con gli operatori e operatrici dei dipartimenti di salute mentale del territorio laziale. Il campo, i compagni di classe, le partite, i sogni e i drammi di quando si era più giovani. Si ringraziano i ragazzi che hanno partecipato, il tifo che non è mai mancato, le squadre che si sono sfidate (ASD Il Gabbiano, Atletico Ma Non Troppo, Atletico Cinecittà, ASD Il Quadrifoglio, Atletica…Mente ASD, Red Ants).
Lo sport e il calcio possono essere mezzi di valori importantissimi, e le partite sono metafora della vita e delle sue sfide. Anche per questo il 6 ottobre di quest’anno ci sarà la manifestazione “Matti per la corsa”, nell’ambito del Festival per la salute mentale RO.MENS 2024, e ci si sfiderà nei campi del parco della Caffarella; sono invitati tutti coloro che volessero partecipare.
“Hanno affrontata la nebbia come in quella Milano degli anni duemila, perdendosi e ritrovandosi. Hanno alzato i toni, ma si sono subito chiesti scusa. Hanno gioito e pianto. Sono arrivati a partecipare ai gironi della Supercoppa sfidando squadre di padri che non vogliono smettere di essere ragazzi; hanno scoperto che potevano correre più veloci di quanto pensassero”.
Ecco qualche numero: 6 squadre, 100 giocatori, 50 partite giocate, 6 mini-tornei amichevoli, 460 gol segnati, 3 cartellini gialli, nessun cartellino azzurro e nessun rosso.
In questo torneo non si cerca di eguagliare nessuno, ma solo di divertirsi. Sfidarsi in un modo salutare per gioire dei successi, e dei fallimenti, insieme. Questo è il significato del Calcio di Inizio.
Il gioco, la fantasia, lo stare insieme sono le più valide alternative alle difficoltà personali, al carico della malattia che sospende, e a volte interrompe, la vita. Invece loro corrono e lo fanno sempre, anche sotto la pioggia. Il messaggio che vogliono mandare è che bisogna imparare a sorridere, anche se le cose non vanno come ci si aspetta.
Per la fonte clicca qui