La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a...
Prossimi Eventi
Fedez a Domenica In: la sensibilità e la consapevolezza mostrate in diretta senza filtri
Domenica 3 dicembre Fedez è stato intervistato a Domenica In da Mara Venier. Un’intervista ricca di emozioni e rivelatrice della sensibilità del rapper, mai nascosta: nel tempo della chiacchierata si è parlato di vari argomenti, tra cui la salute mentale. “Il dolore è talmente forte che pensi anche a gesti estremi. Non lo fai per...
Miti e fatti. Facciamo chiarezza. Un opuscolo per sconfiggere stigma e pregiudizio
Che cos’è la salute mentale? Quali sono i diritti delle persone con disagio mentale? Dalla malattia mentale si guarisce? Questi sono alcuni degli interrogativi che spesso e volentieri comunemente trovano una risposta fuorviante, poco chiara o, peggio, non veritiera. Ro.mens, il Festival ideato dal Dipartimento di Salute Mentale Asl Roma 2, con il patrocinio di...
Indagine nazionale DOXA sulla salute mentale per il Festival RO.MENS
Diffusione, pericolosità, improduttività, vergogna, curabilità, differenze di genere. L’80% della popolazione afferma di aver avuto modo di relazionarsi con persone che hanno disturbi mentali, più o meno gravi. I pregiudizi e i luoghi comuni, i pesanti effetti della pandemia sugli adolescenti, la vergogna a parlare dei propri disturbi ma non di andare dallo psicologo, il...
Rai per il Sociale con RO.MENS contro il pregiudizio
Rai per il Sociale con RO.MENS contro il pregiudizio. Siamo lieti che Rai per il Sociale sostenga RO.MENS il primo Festival della Salute Mentale nella lotta contro lo stigma e il pregiudizio verso le persone con disagio psichico. Rai per il Sociale lavora con l’intento di raccordare e dare visibilità a tutte le iniziative che...
Salute mentale Fatti e cifre contro lo stigma
Poter contare sull’aiuto di una rete sociale è risorsa basilare per la salute mentale di ognuno di noi. Sono trascorsi più di quaranta anni dalla legge Basaglia. Tuttavia, lo stigma e la discriminazione verso coloro che soffrono di un disagio psichico non sono ancora stati superati. I dati statistici sono, allarmanti. È importante per questo...
Informarsi, Conoscere, Scegliere
Diffondere Cultura per Diffondere Salute è il nostro obiettivo. Cartesio diceva: “Esprimiamo una moltitudine di pregiudizi se non decidiamo di dubitare, a volte, di tutte le cose nelle quali troviamo il minimo sospetto di incertezza“. Per favorire l’inclusione sociale e la lotta contro lo stigma e il pregiudizio sociale verso le persone con disagio psichico...
Rubrica “CinemaMente”: Marilyn, tra cucina e follia
Vi proponiamo un’analisi diversa dalla solita recensione cinematografica sull’ultimo film uscito sul tema della salute mentale. La pellicola in questione è “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano, uscita nelle sale a ottobre 2021. Abbiamo infatti creato questa nuova rubrica, “CinemaMente”, per offrire un focus alternativo e più soggettivo, analizzando con l’occhio di chi...
Il disturbo bipolare e l’aggressività: uno studio smentisce lo stigma
Cosa sappiamo del disturbo bipolare? Perché si associa con facilità la malattia mentale all’aggressività? Nel 2021 assistiamo ancora ad un forte stigma sociale nei confronti di persone con disagio mentale reputate pericolose. A smentire oggi questo connubio è uno studio che analizza il disturbo bipolare associato proprio alla aggressività; osservando come, in effetti, pochissimi casi...
Inclusione, rete sociale e senso di comunità. Le buone risorse per la Salute Mentale
Benedetto Saraceno in un articolo pubblicato su Nuovi Paradigmi per la Salute Mentale, The Italian on line psychiatric magazine, fa alcune importanti riflessioni sulla base del bilancio delle attività svolte dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità. Possiamo considerare tali riflessioni valide e significative ancora oggi? L’autore sottolinea che dai dati dell’Oms emerge un continuo incremento della...