Prossimi Eventi

Settimana della Salute Mentale, come le politiche sociali possono influire sul benessere psichico
Articolo

Settimana della Salute Mentale, come le politiche sociali possono influire sul benessere psichico

Dal 19 al 25 maggio si celebra la Settimana della Salute Mentale: ma come mai nessuno ne parla? Probabilmente perché a differenza di altre giornate, settimane, mesi dedicati a, in questo caso l’iniziativa non è promossa da un’istituzione internazionale ma da un’associazione. È infatti l’organizzazione Mental Health Europe che, per il mese della consapevolezza sulla...

immagine enciclopedia treccani
Articolo

La modifica dell’articolo 38 della Costituzione Italiana per un nuovo spiraglio di uguaglianza

“Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale.  I lavoratori hanno diritto che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita in caso di infortunio, malattia, invalidità e vecchiaia, disoccupazione involontaria. Gli inabili ed i minorati hanno diritto all’educazione e all’avviamento...

L’isola degli Arrusi: la riscoperta dell’identità nella sofferenza dell’isolamento
Articolo

L’isola degli Arrusi: la riscoperta dell’identità nella sofferenza dell’isolamento

Durante il periodo fascista le minoranze venivano allontanate dal contesto sociale in vari modi: c’è chi ha subito il confino, chi è stato torturato, chi rinchiuso nei campi di concentramento. Il primo caso ha riguardato esattamente gli “arrusi”, un gruppo di uomini omosessuali che, nel 1939, è stato confinato nell’Isola di San Domino e l’Isola...

La cassetta degli attrezzi dell’OMS contro lo stigma: metodologie e prassi a confronto
Articolo

La cassetta degli attrezzi dell’OMS contro lo stigma: metodologie e prassi a confronto

Sempre più di frequente vengono proposti, a operatori e responsabili delle politiche e dei servizi sanitari e socio-sanitari, “cassette degli attrezzi” e manuali che spiegano come fare le cose. Sappiamo che le linee guida hanno un valore, oltre che di indirizzo, anche di tutela nella gestione dei rischi clinico-sanitari; nel caso dei tool kit si...

Sala Protomoteca Campidoglio. Evento finale di RO.MENS Festival della Salute Mentale
Articolo

Sala Protomoteca Campidoglio. Evento finale di RO.MENS Festival della Salute Mentale

Nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, l’8 ottobre si è svolto l’evento conclusivo di RO.MENS Festival della Salute Mentale per l’inclusione sociale contro il pregiudizio, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, patrocinato dalla Rai. Beppe Convertini, attore e conduttore televisivo e radiofonico RAI, ha moderato gli interventi che...

Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2
Articolo

Lillo, Greg e Mariella Nava in onore di RO.MENS 2024: l’intervista su Rai Radio 2

La terza edizione di RO.MENS, il festival romano della salute mentale, sta per arrivare: si svolgerà dal 3 all’8 ottobre con vari eventi e una novità, Music@Mens. È organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale ASL Roma 2, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Se ne è parlato a...

by in Romens30 Settembre 202430 Settembre 2024
L’esperienza giapponese basagliana a Kagoshima. Incipit di un nuovo percorso
Articolo

L’esperienza giapponese basagliana a Kagoshima. Incipit di un nuovo percorso

Su Vita.it, un magazine online che si occupa di divulgare racconti sociali, ambientali ed economici, la giornalista Sara De Carli ha intervistato tre importanti personaggi dell’ambito sanitario – Renzo De Stefani, Maya Morikoshi e Yoshihiro Kawabata – per quanto riguarda la situazione dell’assistenza psichiatrica in Giappone. Il primo, Renzo De Stefani, è uno psichiatra che...

Music@Mens, il concorso di musica per l’inclusione contro il pregiudizio nel RO.MENS 2024
Articolo

Music@Mens, il concorso di musica per l’inclusione contro il pregiudizio nel RO.MENS 2024

Dal 3 al 7 Ottobre 2024 si svolgerà la III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal DSM dell’ASL Roma 2, con “Music@Mens”, il primo concorso musicale sui temi del pregiudizio e dell’inclusione sociale all’interno della salute mentale. Il concorso, al quale si potrà partecipare esclusivamente con...

  • 1
  • 2