Presentazione del libro “Introduzione alla teoria del campo analitico” da parte del relatore Giuseppe Civitarese.
Prossimi Eventi
La non punibilità nel processo penale: quando la diagnosi diventa un privilegio
Cisterna di Latina, spara e uccide la madre e la sorella dell’ex fidanzata, 13 febbraio 2024; Gaza, oltre 200 vittime in 24 ore, 28 dicembre 2023; Missile russo su una veglia funebre a Gorza: più di 50 civili ucraini morti. Di fronte a comportamenti violenti che sconvolgono, come un omicidio atroce senza apparente motivazione, si...
Supporto all’abitare: il progetto d’intervento del DSM dell’ASL Roma 2
Specialisti del Dipartimento della Salute Mentale dell’Asl Roma 2 (Morgillo T., Vento A.E., Rex F., Fiorellino P., Carnevali A., Fioravanti D., Nicoletti V., Russello C., Camposeo A., Ferrante L., Tarallo P., Mazzelli A.M., Ienna C., Rosini C., Caroppo E., Cozza M.) sono intervenuti sul tema di “Supporto all’Abitare”, ossia di un intervento strutturato e mirato...
Music@Mens, il concorso di musica per l’inclusione contro il pregiudizio nel RO.MENS 2024
Dal 3 al 7 Ottobre 2024 si svolgerà la III Edizione del “Festival della Salute Mentale RO.MENS per l’inclusione sociale contro il pregiudizio”, organizzato dal DSM dell’ASL Roma 2, con “Music@Mens”, il primo concorso musicale sui temi del pregiudizio e dell’inclusione sociale all’interno della salute mentale. Il concorso, al quale si potrà partecipare esclusivamente con...
Il dottor Massimo Cozza si esprime sulla situazione della salute mentale in Italia
La Redazione dell’ANSA ha intervistato Massimo Cozza, psichiatra e direttore del DSM dell’Asl Roma 2, che ha fatto il punto sulla situazione della salute mentale in Italia. 800.000 è il numero di utenti seguiti dai servizi territoriali di salute mentale in Italia, mentre quattro milioni sono le persone ipoteticamente sofferenti di un qualche disturbo mentale,...
Sur l’Adamant. Dove l’impossibile diventa possibile. Cronache di un centro diurno sui generis
Il film documentario “Sur l’Adamant” (trad. it. “Sull’ Adamant”) di Nicolas Philibert racconta le attività che si svolgono sull’Adamant, un centro diurno galleggiante per il trattamento di persone con disagi mentali, che si trova sulla Senna a Parigi. È situato alla base del ponte Charles-De-Gaulle sulla riva destra del fiume ed accoglie persone abitanti nei...
Fiocchetto Lilla
In occasione della giornata del Fiocchetto Lilla il 15 Marzo 2024 , la UOSD DCA della ASL di Frosinone promuove una giornata di prevenzione e informazione sui Disturbi del Comportamento Alimentari e sulla Salute Mentale delle donne vittime di violenza . Si effettueranno colloqui psicologici, sociali, psichiatrici, nutrizionali , gratuiti e senza impegnativa presso la...
GIORNATA NAZIONALE DEL FIOCCHETTO LILLA
Il 15 marzo in occasione della giornata del Fiocchetto Lilla, i nostri servizi del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, TSMREE e DCA, saranno a disposizione per ogni informazione. PER VEDERE I LUOGHI CONSULTARE LOCANDINA
Giornata nazionale del fiocchetto lilla
Il 15 Marzo 2024 si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione e informazione sui Disturbi della Nutrizione ed Alimentazione (DNA).







