Prossimi Eventi

Urbana. Storia di una donna di San Lorenzo, tra difficoltà e voglia di rivalsa
Articolo

Urbana. Storia di una donna di San Lorenzo, tra difficoltà e voglia di rivalsa

Nella giornata del 12 aprile si è tenuta la presentazione del libro “Urbana” di Vincenza Salvatore, fotografa e scrittrice, presso la libreria Scione Editore nel quartiere romano di San Lorenzo. Urbana è un archetipo della dura realtà attuale, di povertà. La donna, raccontata dal protagonista, è l’esempio di come le difficoltà possono essere affrontate anche...

Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Di Piero Cipriano
Articolo

Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante. Di Piero Cipriano

“Quel che è sicuro è che quest’uomo non è un essere semplice, come lo sono molti psichiatri” “Il manicomio chimico. Cronache di uno psichiatra riluttante” è il titolo del libro, pubblicato nel 2015, di Piero Cipriano, psichiatra e psicoterapeuta nato in Irpinia nel 1986. Nel corso della sua vita ha lavorato in diversi Dipartimenti di...

Mamma ho l’ansia. Problemi e concause di un’investitura generazionale mancata
Articolo

Mamma ho l’ansia. Problemi e concause di un’investitura generazionale mancata

Nel libro “Manna ho l’ansia” la Dottoressa Stefania Andreoli, psicoterapeuta dell’adolescenza, risponde a una serie di domande, tra le quali: “Qual è il modo giusto di valutare e affrontare l’ansia vissuta dai giovani? Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche?” esaminando le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti gli adolescenti, i...

Salute, salute mentale e lavoro nelle Conferenze Brasiliane di Basaglia. Recensione in due atti
Articolo

Salute, salute mentale e lavoro nelle Conferenze Brasiliane di Basaglia. Recensione in due atti

  I miei malati sono tutti lavoratori e poveri”.   Basaglia è stato sicuramente consapevole dell’utilità del lavoro nei processi di liberazione e di recupero di dignità delle persone ricoverate nei manicomi. C’è stata quindi, nella sua azione, la convinzione anche della utilità tecnica del lavoro, del salario (oggi diremmo dello stipendio) nei percorsi di...