Nel mese che va dal 10 marzo al 10 aprile ricorre il periodo dedicato alla sensibilizzazione del fenomeno degli Hikikomori, ovvero persone che decidono di ridurre al minimo le interazioni sociali, fino a rinchiudersi in casa per lunghi periodi. Le iniziative dell’associazione “Hikikomori Italia” si propongono di creare maggiore consapevolezza rispetto alla condizione di isolamento...
Prossimi Eventi
Hikikomori in Italia: sono tanti ma ancora non riusciamo a cogliere le specificità del ritiro sociale
Abbiamo già affrontato il tema degli hikikomori: termine che indica una persona che ha scelto di limitare o ridurre la propria vita sociale, spesso ricorrendo a livelli estremi di isolamento e confinamento o fenomeno sociale per cui un soggetto sceglie di autorecludersi, rifiutando il contatto con le persone intorno e il mondo esterno. Vi si...
La medicina narrativa: manga e anime come terapia della patologia psichiatrica
Con ‘psichiatria narrativa’ si intende un approccio terapeutico che mira a lavorare sulla sintomatologia del paziente tramite il racconto della sua storia e dei suoi particolari, con l’obiettivo di offrire una nuova prospettiva della patologia psichiatrica. Avete mai sentito parlare di psichiatria narrativa tramite manga e anime? Il Dottor Francesco Pantò è un giovane psichiatra...
Vita passiva: un pensiero sul fenomeno degli Hikikomori che non si mostra ma è
Si può vivere passivamente la vita? È un controsenso biologico non avere un peso nelle proprie scelte? Non decidere? Recidere ogni contatto con la realtà? Abbandonare la società? L’isolamento è una condanna a morte che ce lo fa recepire come tale un ancestrale istinto di sopravvivenza? Serviamo il branco o la ragione o quest’ultima è...
Le quattro stagioni degli Hikikomiri. A scaldare tutto è l’autunno
Alcuni ragazzi raccontano che “L’inverno è doloroso, fa freddo e sono triste. Anche la primavera è dolorosa. Sono tutti euforici ed io sono invidioso. L’estate poi è dolorosa da morire”. Gli Hikikomori sono giovani per la maggior parte che si ritirano dalla vita sociale chiudendosi in casa. Annullano attraverso l’isolamento, quello che nella società è...
“Solo, ma connesso” Hikikomori, clinica e possibilità terapeutiche
Conduce Daniela Tortorelli Il fenomeno del ritiro sociale è una forma di disagio clinico sempre più diffusa in occidente e direttamente collegata al fenomeno hikikomori, nato e osservato in Giappone poco più di venti anni fa. In Italia, i primi casi accertati risalgono a poco più di dieci anni fa e oggi sono almeno 100.000....