Abbiamo avuto una piacevole sorpresa: abbiamo scoperto che salutementale.net viene letto anche all’estero.
Nel caso specifico il lettore è statunitense; interessato dal nostro portale ci ha proposto un interessante articolo sulla salute mentale degli studenti nel periodo del Covid-19 pubblicato su registerednursing.org
Registerednursing è un portale dedicato alle carriere infermieristiche professionali, con un’attenzione specifica al supporto per gli studenti che vogliono intraprendere questo percorso, e alle risorse che potrebbero risultare utili anche nell’esercizio dell’attività lavorativa.
L’articolo che abbiamo letto mostra che negli Stati Uniti è successo quanto è stato rilevato anche in Italia: infatti, anche prima della pandemia molti studenti americani avevano manifestato alti livelli di stress e ansia, ma questi si sono acuiti negli ultimi anni. Se prima gli studi mostravano che il 20% degli studenti soffriva di ansia, e il 16% di depressione, secondo la World Health Organization questi numeri sono aumentati almeno del 25%.
Gli studenti denunciano anche un aumento di disturbi legati al sonno, una possibile manifestazione dell’incertezza causata dalla pandemia e un sovraccarico di preoccupazioni accademiche.
A corredo dell’articolo il portale fornisce molti collegamenti a risorse utili per aiutare gli studenti ad affrontare questi disagi, tra cui sportelli, helpline e programmi di supporto per la salute mentale; ma anche a risorse relative a Disordini Ansiosi, Depressione, Disturbi del Sonno, Stress Post Traumatico, Abuso di Sostanze, Disturbi del Comportamento Alimentare e altre risorse specificamente orientate ai giovani ed ai loro problemi.
Per chi fosse interessato ad approfondire, consigliamo di seguire questo link.
Per approfondimenti:
I disagi del pensiero e del comportamento nei giovani della società odierna